Ottant’anni di storia mondiale tra fragilità e alcune certezze
Sono passati diversi decenni dalla più importante cesura della storia moderna e contemporanea. Da quella seconda guerra mondiale che determinò una ridefinizione del sistema internazionale e della struttura della sua governance

Il Parlamento europeo a Strasburgo
Ottant’anni dalla più importante cesura della storia moderna e contemporanea. Quella Seconda Guerra Mondiale che fece – le stime sono inevitabilmente incerte e approssimative – tra i 70 e gli 80 milioni di morti; che devastò territori e infrastrutture; che abbatté sistemi politici e stati; che fu accompagnata dall’orrore della Shoah; che si concluse con l’utilizzo, prima e unica volta, delle armi atomiche. E che determinò una ridefinizione del sistema internazionale e della struttura della sua g
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.