Opinioni

Liberazione, cosa resta in eredità a ottant’anni dal 25 Aprile

Roberto Tagliani
Il sogno dei partigiani di un’Italia nuova resta largamente incompiuto. Mai come oggi serve passare dalla riflessione all’impegno
Le celebrazioni per la Liberazione in una foto d'epoca
Le celebrazioni per la Liberazione in una foto d'epoca

Dopo aver vissuto il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo, s’avvicina a grandi passi il 25 Aprile, che quest’anno celebra l’80° Anniversario della Liberazione. Da più parti ci s’interroga: che fare per risalto a un anniversario «tondo» come questo? Mi pare che la risposta debba essere: né di più, né di meno. Per l’ottantesimo va fatto esattamente quel che avremmo dovuto fare ogni giorno in questi ottant’anni e che è bene si faccia per quelli a venire. In gioco c’è niente di meno che la n

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.