Leadership incerta con l’addio di Kishida
Il Giappone si prepara ad una nuova tornata elettorale e per ora è difficile fare previsioni

Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha annunciato le dimissioni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Nonostante il Giappone sia una delle democrazie con la maggiore frequenza di elezioni politiche al mondo (all’incirca ogni tre anni), i cittadini nipponici sono rimasti sorpresi quando, alcuni giorni fa, Fumio Kishida ha annunciato le sue prossime dimissioni, mettendo così fine all’esperienza triennale nel ruolo di Primo Ministro e di fatto aprendo al rinnovo della presidenza del Partito Liberal Democratico (Pld). La laconica ammissione di Kishida, secondo cui «la politica non può funzionare sen
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.