Le sorti della Francia in mano agli sconfitti
Sinistra e macronisti hanno scelto la desistenza contro Le Pen

Mélenchon e gli altri esponenti del Front Populaire dopo l’esito del primo turno - Foto Ansa/Epa/Mohammed Badra © www.giornaledibrescia.it
Il primo turno delle elezioni legislative anticipate ha lasciato la Francia e l’Europa con il fiato sospeso: la vittoria del Rassemblement National è evidente, ma bisognerà aspettare domenica sera per capire se il partito di estrema destra riuscirà ad ottenere la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale e quindi la sicurezza di governare il Paese per i prossimi tre anni. Quel che è già certo, invece, è che a deciderlo saranno gli «sconfitti» e i loro elettori. Sondaggio, Rn lontano dalla mag
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.