La convention dem e i rischi per Harris
la candidatura ha generato un forte entusiasmo, ma rimangono molti punti di domanda, anche sull’effettiva coesione di un partito e di un elettorato assai più compositi e divisi della controparte repubblicana

Kamala Harris alla Convention dei democratici a Chicago - Foto Ansa/Epa/Michael Reynolds © www.giornaledibrescia.it
Da tempo le convention presidenziali hanno perso il pathos e l’imprevedibilità di alcune edizioni del passato. Hanno cessato di essere il momento in cui davvero si sceglieva il ticket presidenziale, per trasformarsi in festose celebrazioni dell’incoronato (o, tra tre giorni e per la seconda volta nella storia, dell’incoronata). Harris a sorpresa sul palco di Chicago, grati per sempre a Biden Si sono vieppiù trasformate in eventi mediatici finalizzati a chiamare a raccolta il proprio elettorato,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.