Italia e Tanzania: un’intesa commerciale sempre più proficua
Nel 2023 l’intercambio tra i due Paesi ha toccato i 226 milioni euro e dalll’11 al 14 febbraio tra Dar es Salam e Zanzibar si è tenuto il Business Forum Italia Tanzania

Il viceministro della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli con il ministro dell'Agricoltura della Tanzania Hussein M Basche - Foto X Farnesina
«Our doors are open». Così il ministro degli Affari Esteri tanzaniano, Mahmoud Thabit Kombo, «padrone di casa» al Business Forum Italia Tanzania, che si è tenuto dall’11 al 14 febbraio tra Dar es Salam, capitale della Tanzania, e Zanzibar, ha accolto gli ospiti: 250 aziende tanzaniane e 47 italiane (e 64 delegati), rappresentanti istituzionali e organizzazioni internazionali (Unione Europea, Cdp, Sace, Simest, Fmi, AfDB, Wbg, Agenzia Ice, Fao, Unido, Omps, Aics, Medici con l'Africa Cuamm). «Sin
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.