Opinioni

Il cammino verso la nuova Italia

Dalla Liberazione alla Costituzione (via Costituente)
La prima seduta dell'Assemblea costituente
La prima seduta dell'Assemblea costituente

La Liberazione è il primo passo importante verso la costruzione di una nuova Italia. Già nel giugno 1944, col decreto luogotenenziale 151 (una sorta di «testo costituzionale provvisorio», come fu chiamato) nei territori già liberi dai nazifascisti si disponeva che alla fine della guerra il popolo italiano avrebbe eletto a scrutinio libero e segreto un’Assemblea costituente per superare il quasi centenario Statuto albertino che – anche data la sua natura flessibile – non aveva potuto impedire lo

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.