Il 25 Aprile resta una festa necessaria
è necessario un ritorno alla storia, alla sua verità, al fine di recuperare a pieno le radici della festa e riconoscerne le valenze in modo da sottrarle a deformazioni e manipolazioni

Il Presidente Mattarella all'80esimo anniversario della Liberazione
Nell’occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, quale significato attribuire alla celebrazione della ricorrenza in rapporto all’attualità? Anzitutto è necessario un ritorno alla storia, alla sua verità, al fine di recuperare a pieno le radici della festa e riconoscerne le valenze in modo da sottrarle a deformazioni e manipolazioni. Il 25 Aprile – in realtà una data distribuita in più momenti a seconda delle diverse situazioni del Paese – è anzitutto la giornata dell’insurrezione
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.