I rapporti Cina e Africa sono in una fase critica
Il bilancio del Forum di Cooperazione sinoafricana

Il presidente Xi durante l'apertura del Forum Cina-Africa - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il consueto appuntamento triennale del Forum sulla Cooperazione Cina-Africa - inaugurato nel 2000 e diventato una delle più importanti piattaforme di collaborazione per entrambi gli attori coinvolti - sta volgendo al termine a Pechino. Affiancato da dignitari africani - al Forum partecipano i rappresentanti dei 53 paesi africani con cui la Cina intrattiene rapporti diplomatici formali, con la sola eccezione del Regno di eSwatini, che rimane ancora fedele a Taiwan - nell’enorme Grande Sala del Po
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.