I commissari Ue e le istanze di Ursula von der Leyen
«Chiederò agli Stati membri di proporre i candidati commissari, un uomo e una donna. Voglio scegliere i migliori che condividano l’impegno europeo, numericamente ci sarà parità tra uomini e donne»

Ursula von der Leyen - Foto Ansa/Epa/Ronald Wittek © www.giornaledibrescia.it
«Chiederò agli Stati membri di proporre i candidati commissari, un uomo e una donna. Voglio scegliere i migliori che condividano l’impegno europeo, numericamente ci sarà parità tra uomini e donne». Così Ursula von der Leyen il 18 luglio. Lasciamo da parte Germania ed Estonia, i cui membri della Commissione hanno già una nomina definitiva: la presidente, appunto, e Kaja Kallas responsabile della politica estera. Tredici Paesi hanno, a tutt’oggi, designato il loro commissario, in complesso quattro
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.