Harris-Trump, la sfida è in sette stati
I sondaggi lasciano presagire un serratissimo testa a testa. Il tycoon rimane lievemente favorito, ma la vicepresidente è riuscita a rimettere in carreggiata una competizione che con Biden era ormai persa

Il giornalista. Alan Friedman ieri in San Barnaba // newreporter/favretto
Contendenti. Trump e Harris: per Friedman Kamala è «il male minore»
Mancano ormai pochi giorni al 5 novembre, quando gli americani sceglieranno il (o la) loro presidente, oltre a tutta una serie di altre cariche, di ovvia minore importanza, ma tutt’altro che irrilevanti. Sarà molto difficile per i democratici mantenere il controllo del Senato, chiamati come sono a difendere seggi molti complicati, mentre maggiori sono le loro possibilità di riconquistare la Camera. Quanto alla presidenza, i sondaggi ci indicano una situazione di virtuale parità, con oscillazioni
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.