Lega e Movimento 5 Stelle, convergenze in politica estera
La strategia di Trump e gli sviluppi sull’Ucraina: i due partiti cercano nuovo consenso giocando la carta delle voci fuori dal coro

Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e Matteo Salvini - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Tempo fa, avevamo ipotizzato che l’arrivo di Trump alla presidenza degli Stati Uniti d’America avrebbe finito per rimuovere alcuni ostacoli alla concordia fra i partiti italiani e nei poli. Infatti, non si poteva immaginare che Trump avrebbe fatto sua, parola per parola, la narrazione di Putin e avrebbe esaltato la legge del più forte (in base alla quale un Paese piccolo «provoca la guerra» semplicemente se reagisce di fronte all’aggressione brutale di un Paese più grande, invece di arrendersi s
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.