La guerra in Ucraina continua tra morti e impiego di risorse
A tre anni dall’inizio della guerra Mosca avanza in maniera quasi inesorabile nel Donetsk ma con altissimi costi di vite umane

Un soldato ucraino inserisce un proiettile in un mortaio a Chasiv Yar - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Al di là di quanto potrà essere «giusto» un accordo sull’Ucraina concordato tra Trump e Putin escludendo di fatto dalle trattative Kiev e l’Europa, la guerra continua prorogando il terribile tributo di sangue e l’impiego logorante di risorse. Dopo tre anni il conflitto, iniziato con l’invasione russa del 24 febbraio 2022 (proditoria escalation dei combattimenti nell’Est ucraino in atto dal 2014) non si è ridotto. Trump e l’Ucraina: l’Europa è fuori dallo schema L’offensiva di Mosca nel Donbass p
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.