Francia-Germania: l’asse della precarietà
Adalberto Migliorati
Nella debolezza dei due «giganti» europei qualcuno vede un vantaggio per l’Italia

Giorgia Meloni - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Avanti un’altra crisi. La Francia certifica, ancora una volta, la problematicità del suo assetto politico-istituzionale e affianca la Germania nel dare vita ad un’asse europea che assomma precarietà a precarietà. Crisi di Governo in Francia, Macron pensa al nuovo premier Macron vede crescere giorno dopo giorno le difficoltà a dare le sue carte ad una partita che sempre più gli sfugge di mano, mentre Olaf Scholz prova a gestire la continuità di governo di una socialdemocrazia che non riesce a gov
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.