Forze di pace in Ucraina, perché la Cina dice no
Mantenere relazioni stabili con Mosca, evitare il coinvolgimento diretto nei conflitti europei e posizionarsi come mediatore neutrale sono le priorità strategiche di Pechino

Il presidente cinese Xi Jinping davanti al suo esercito - Foto Epa/Xinhua © www.giornaledibrescia.it
«La posizione della Cina sulla crisi in Ucraina è chiara e coerente»: l’epigrafica dichiarazione del portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Guo Jiakun, non ha lasciato spazio ad alcun tipo di interpretazione, spazzando via le speranze di coloro che auspicavano di raccogliere l’appoggio di Pechino alla proposta di invio di forze di pace in Ucraina. Tali speranze erano state alimentate, sul finire della settimana scorsa, da un articolo pubblicato dal quotidiano tede
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.