L’eredità di papa Francesco: accogliere, proteggere, promuovere, includere

L’umanizzazione delle migrazioni rappresenta fin dall’inizio una delle cifre più rilevanti di questi dodici anni di Bergoglio
Papa Francesco lancia una corona di crisantemi a Lampedusa - © www.giornaledibrescia.it
Papa Francesco lancia una corona di crisantemi a Lampedusa - © www.giornaledibrescia.it

Una corona di fiori bianchi e gialli galleggia sulle acque del Mediterraneo. È una delle immagini più simboliche del Pontificato di papa Francesco. Era l’8 luglio 2013, quattro mesi dopo l’elezione al soglio pontificio, quando il Santo Padre si recò a Lampedusa. Un viaggio non programmato, ma che «ho sentito di dover fare», dirà qualche tempo dopo. Parte da lì la denuncia della «globalizzazione dell’indifferenza», monito per quanti continuano ad alzare muri e ad attuare respingimenti. Una denunc

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.