Come educare alla pace in tempo di conflitti
Meglio puntare su progetti di impronta solidale che militare

Nuovi progetti per gli studenti - © www.giornaledibrescia.it
Nel corso del 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha sottoscritto Protocolli d’intesa con il Ministero dell’Interno, con la Guardia di Finanza e con l’Arma dei Carabinieri per contribuire alla formazione dei giovani, promuovendo la cultura della legalità e del rispetto delle regole. Nei precedenti anni vari Uffici Scolastici Regionali (come Sicilia, Emilia Romagna, Marche) hanno a loro volta sottoscritto Protocolli d’intesa con i Comandi Militari territoriali anche con l’intento di fa
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.