Banche forti anche senza Bankitalia
Alessandro Azzi
La chiusura della filiale bresciana ha suscitato reazioni per il suo impatto sull’economia locale: il dibattito si amplia alla riorganizzazione del sistema bancario, al ruolo della vigilanza e al valore della «biodiversità bancaria»
![Alessandro Azzi, presidente di Federcasse e Bcc Garda](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h2vqthf0z6tgulgdy3/0/alessandro-azzi-presidente-di-federcasse-e-bcc-garda.webp?f=16%3A9&w=826)
Alessandro Azzi, presidente di Federcasse e Bcc Garda
Il dibattito sulla chiusura della filiale bresciana di Banca d’Italia si è per lo più sviluppato in reazioni per quella che è sembrata una mortificazione del protagonismo economico imprenditoriale della nostra provincia. Può venir proposta una valutazione più ampia. È dato condiviso quello del ruolo fondamentale che Banca d’Italia continua a svolgere a livello nazionale. Dal 2014, con l’Unione Bancaria Europea, la responsabilità della vigilanza sui gruppi bancari dell’area euro oltre certe dimen
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.