L’Unione europea assomiglia alle idee di Luigi Einaudi

Il suo saggio «I problemi economici della Federazione europea» si distingue per un’impostazione teorica atemporale, capace di parlare all’Europa di oggi e di domani
L'Unione europea - © www.giornaledibrescia.it
L'Unione europea - © www.giornaledibrescia.it

I commenti alle parole della premier Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene si sono schierati sulla linea del «contesto». È rimproverata per non aver tenuto conto del momento storico (1941) nel quale Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, l’avevano steso. I confinati dal regime di Mussolini scorsero la via per superare gli autoritarismi del nazionalsocialismo e del fascismo: una federazione tra gli Stati europei. In larga misura, ma non tutta, fu costruita sugli scritti di Luigi Einaudi portati a

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.