La bibbia alle Medie tra intenti e limiti

Luciano Pace
Fa discutere la proposta di riforma del ministro dell’Istruzione Valditara
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Qualche giorno fa il ministro Valditara ha avanzato alcune proposte di riforma del piano di studi per le Scuole Secondarie di I grado, le vecchie Medie. Fra queste proposte c’è anche l’introduzione dello studio della Bibbia. Come valutare quanto prospettato dal Ministro? Cominciamo col notare che lo studio della Bibbia, orientato alla conoscenza di uno dei grandi codici di senso della civiltà europea ed italiana in particolare, non è affatto problematico. Molto del nostro patrimonio culturale (l

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.