Perché Sanremo è (sempre) Sanremo
Certezze che non vengono scalfite dal tempo

Carlo Conti ha condotto la 75esima edizione del Festival di Sanremo - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
Diciamolo subito: da queste parti siamo pippobaudiani senza se e senza ma. E replichiamo subito alle possibili contestazioni: non siamo vittime del passatismo, di quella nostalgia patetica che ammanta di meraviglia un tempo che non lo era. Proprio no, come Pippo Baudo nessuno mai; solo lui è stato il monarca assoluto della pomposità nazionalpopolare del festival di Sanremo condita da quella retorica ipocrita che a noi italiani piace così tanto. Ma siccome (ahinoi) il tempo passa e ci dobbiamo ra
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.