Ecco «Obesi digitali» per capire i rischi e le opportunità dell’ecosistema digitale
Inizia oggi la rubrica scritta da un avvocato che si occupa di innovazione e tecnologie digitali

Un cellulare - Foto Unsplash
Partiamo con qualche piccola, semplice, domanda: hai per caso guardato cinque o sei volte, nell’ultima ora, il telefono? Che poi, moltiplicato per le circa diciotto ore di veglia fa circa cento al giorno? Ti è capitato di interrompere un’attività perché il tuo telefono ha fatto «plin» e morivi dalla voglia di sapere chi ti aveva scritto? O dormi forse col cellulare sul comodino perché l’ultima cosa che fai la sera, e la prima quando ti svegli, è guardare lo smartphone? E dimmi la verità: quando
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.