Sponsorizzato

Una visione più ampia del Superbonus con Apostoli Daniele

Un’azienda leader nell’ambito dell’interior design quanto in quello industriale
AA

È il 1959 quando la ditta Apostoli Daniele inaugura la propria attività dedicandosi alla realizzazione di tende alla veneziana: la genesi di un percorso di crescita in cui la costante è l’innovazione. Lo testimoniano i prodotti ad elevato contenuto tecnologico, che continuano a essere adattati alle esigenze di diverse tipologie di clienti – dagli enti pubblici agli istituti ospedalieri, fino al contract e al residenziale – e caratterizzati da una qualità che esprime l’essenza del Made in Italy: nello stabilimento di Montirone i processi di lavorazione seguono standard rigorosi per ottenere risultati di altissima qualità.

Un unico interlocutore

Nello specifico Apostoli produce tende tecniche e protezioni solari, ma si muove anche nell’ambito dell’interior design con un occhio di riguardo all’arredamento tessile; per concludere con chiusure e coperture industriali o residenziali dalle elevate performance innovative. Nonostante l’eterogeneità dei prodotti, Apostoli – grazie alla competenza di un team di professionisti – si pone come interlocutore unico ai clienti. Apostoli è inoltre un valido supporto per progettisti ed arredatori che possono contare su un partner affidabile dall’esperienza pluriennale. Una figura di riferimento affidabile, dunque, soprattutto in un momento in cui progettisti e gli addetti ai lavori sono alle prese con i vari bonus sulla casa, tra i quali l’ultimo nato, il Superbonus del 110%, che offre un’opportunità molto vantaggiosa a chi decide di riqualificare la propria abitazione.

A sottolinearlo è Daniela Scalvenzi Apostoli, marketing manager e show room manager di Apostoli Interior: titolare dell’azienda che vanta un team di professionisti con esperienza e competenza sia sul fronte industrial che in quello interior. Un grande punto di forza dell’azienda Apostoli è la contaminazione tra i due core-business, permettendo così una veduta d’insieme più ampia rispetto ai normali fornitori, insieme alla capacità di personalizzazione con prodotti tailor-made per i quali è sempre garantito un supporto completo dalla manutenzione all’assistenza post-vendita.

Superbonus: una visione più ampia e i suoi vantaggi

Il Decreto Rilancio offre diverse opportunità tra le quali scegliere dedicate a chi vuole riqualificare casa, come la detrazione dalle proprie imposte sui redditi del 110% delle spese sostenute, oppure la cessione del proprio credito d’imposta ad altri soggetti, banche o altri intermediari finanziari, infine la ricezione fino al 100% dell’incentivo sotto forma di sconto sulle fatture emesse dall’impresa (o dai fornitori) che esegue i lavori nel caso in questi accettino. Il Superbonus si applica ai lavori trainanti, come l’isolamento termico e la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, ma può essere valido anche per altri interventi di efficientamento energetico purché siano eseguiti congiuntamente.

Come evidenzia Daniela Scalvenzi Apostoli, “per rientrare nell’ambito del Superbonus, le tende da sole e le schermature devono rispettare anche precisi parametri, come l’installazione in corrispondenza di una superficie vetrata o l’utilizzo di materiale con fattore solare Gtot inferiore o uguale a 0,35. Le protezioni solari interne o esterne hanno come caratteristica la regolazione precisa del flusso luminoso ed il conseguente risparmio energetico derivante. Questo termine assume accezioni diverse in funzione della categoria merceologica: nel nostro caso parliamo della riduzione dell’energia elettrica necessaria all’accensione della luce artificiale, oltre che di un minor surriscaldamento degli ambienti interni con conseguente riduzione dell’utilizzo dell’impianto di climatizzazione.

I vantaggi di questi interventi sono tangibili anche all’esterno, migliorando il microclima della zona outdoor per renderla più confortevole, con sensibili ripercussioni termiche anche per gli ambienti interni adiacenti. Le nostre proposte tengono sempre conto anche della luce come elemento progettuale in quanto ne è parte fondamentale, capace di conferire tridimensionalità ai volumi strutturali e donando corpo agli spazi con giochi d’ombre o sensazioni prospettiche”. Conclude Daniela Scalvenzi Apostoli “Il Superbonus è la leva per avviare un percorso che può elevare il comfort abitativo e rendere l’edificio più green. Con questo spirito affianchiamo tecnici e progettisti in fase di scelta mettendo a loro disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze tecniche, oltre alla realizzazione di specifiche soluzioni ad hoc ideate su misura per ogni contesto”. E chi non riesce ad accedere al Superbonus? “Per le categorie di immobili escluse resta valida la possibilità di accedere al tradizionale Ecobonus, come quello delle tende da sole e delle schermature solari che prevede la detrazione fiscale del 50% di tutte le spese sostenute, anche con sconto in fattura”.

Scopri come sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali con Apostoli Daniele su apostoli.it

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato