Un quarto d’ora per cambiare la propria vita

Le Visian ICL sono lenti sintetiche prodotte negli Stati Uniti dalla Staar Surgical che permettono di correggere anche i più gravi difetti visivi. Vengono posizionate chirurgicamente dietro l’iride e risultano completamente invisibili. Sono realizzate in collamero, un materiale di ultima generazione che si integra perfettamente negli occhi, senza dare alcun fastidio o sensazione di corpo estraneo. Queste “lentine” permettono alla persona che viene operata di dire definitivamente addio agli occhiali, i quali, nei casi di difetti visivi molto elevati, sono spesso fastidiosi, pesanti e poco performanti.
Non a caso, i soldati USA si sottopongono a questo intervento per ottenere un’alta qualità della vista. Le ICL infatti permettono di raggiungere una visione molto più nitida, vivida, con maggiore profondità e un campo visivo più ampio. Non solo, quindi, migliora l’acutezza visiva - quella che si misura in decimi - ma anche la qualità.
La soluzione perfetta per i difetti visivi elevati
Come spiega Andrea Russo, chirurgo di riferimento Staar per l’impianto delle ICL e fondatore del Centro Oculistico Bresciano, bisogna tenere presente che la chirurgia laser può correggere mediamente fino a 7-8 diottrie di miopia o fino a 4-5 diottrie di ipermetropia. In caso di miopia o ipermetropia più elevate, o nei casi in cui le caratteristiche della cornea del paziente non siano ottimali, è possibile inserire all’interno dell’occhio le lenti in collamero. Le lenti ICL rappresentano quindi la soluzione perfetta per tutti quei pazienti per i quali risulti controindicata la chirurgia laser e possono fornire una qualità visiva anche superiore a quella che viene normalmente ottenuta tramite gli occhiali o le lenti a contatto.

Un intervento di pochi minuti con recupero immediato
L’intervento è molto semplice: le lenti in collamero vengono inserite in sala operatoria, attraverso un’incisione così piccola da non richiedere nemmeno il posizionamento di suture. L’anestesia è topica, cioè locale: bastano delle gocce di collirio anestetico. L’intervento dura pochi minuti e permette che il paziente venga dimesso senza bende. Il completo recupero visivo avviene rapidamente, in circa 12-24 ore.
Un altro grande vantaggio di queste lenti è quello di potere essere reversibili: possono infatti essere rimosse ed eventualmente anche sostituite, qualora la miopia dovesse progredire, come purtroppo avviene talvolta nelle miopie patologiche al di sopra delle 10 diottrie. L’impianto delle ICL consente la correzione fino a 18 diottrie di miopia, eventualmente associata anche ad astigmatismo. Per difetti superiori, il lieve difetto residuo può essere facilmente corretto con il laser.

Centro Oculistico Bresciano: il riferimento nazionale per le ICL
Il dottor Andrea Russo è stato premiato come miglior giovane oculista dalla Staar, l’azienda americana leader nella produzione delle lenti fachiche intraoculari ICL per la correzione dei forti difetti visivi. Ad oggi, la clinica bresciana da lui fondata e diretta è il centro di riferimento nazionale per questo tipo di intervento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato