Obiettivo: rivoluzionare i confini dell'ospitalità

Strutture di eccellenza che si tarano su un modello di business del tutto innovativo per il mercato italiano, pronto a scavalcare le difficoltà incontrate dal settore turismo durante il periodo della pandemia. Non semplici strutture ricettive, ma Condo Hotel. Di cosa si tratta? Ne abbiamo parlato con Valeria Condorelli, managing director di PALMA Mysuite, primo vero player italiano attivo in questo segmento.
Un modello estero perfetto per il Belpaese
Come è nata l’idea del progetto PALMA Mysuite?
PALMA Mysuite nasce dalla reale convinzione che il Condo Hotel rappresenti la soluzione ideale per mantenere e godere il patrimonio storico-artistico dell’Italia. Sembra una formula cucita ad hoc per le esigenze del nostro Paese: come nel caso del Castello di Castellero, al quale sarebbe stato impossibile ridare vita con una normale operazione di restauro. Con i Condo Hotel, invece, si costruisce a monte un’operazione immobiliare self-standing alla quale è legata un’operazione alberghiera alleggerita dalla parte immobiliare
Siete stati i primi a lanciare sul mercato italiano la formula del Condo Hotel: in cosa consiste nello specifico?
Il Condo Hotel, nato negli Stati Uniti e apprezzato da tempo in tutto il mondo, è praticamente agli esordi in Italia, dove è stato disciplinato a livello legislativo solo nel gennaio del 2018. Possiamo dire che è la sintesi tra competenze alberghiere e immobiliari: questa formula consente a un privato di acquistare una suite confortevole e moderna, che comprende tutti i servizi di un albergo. Si gode, così, di una seconda casa in un contesto di pregio, senza il peso dei costi di condominio e manutenzione, che sono a carico della società di gestione della struttura.
Come prevedete che reagirà il pubblico italiano a questo nuovo modo di concepire l’abitare?
Stiamo già riscontrando un grande entusiasmo: noi italiani siamo pronti ad accogliere le grandi realtà innovative quando sono realmente valide e concrete!
Quale è stata la vostra strategia per affrontare le sfide poste dalla pandemia al settore turismo?
La ricerca di sicurezza in tempi di pandemia e post-Covid spinge al desiderio di case più che di stanze e il Condo Hotel è la perfetta sintesi dei vantaggi dell’offerta alberghiera ed extra-alberghiera. La privacy di un appartamento con i servizi di un hotel di lusso. Nel rispetto delle disposizioni delle autorità sanitarie nazionali e internazionali in materia di Covid-19, abbiamo elaborato rigidi protocolli di pulizia e sanificazione. Vogliamo che tutti si sentano liberi di vivere gli spazi con la massima garanzia della tutela per la loro salute, dagli ospiti al nostro personale in primis.

Location e vantaggi esclusivi
Quali sono le destinazioni sulle quale siete attivi in Italia e quali sono le deadline per l’apertura delle diverse strutture in programma?
PALMA Mysuite è oggi operativo sul Lago di Garda con PALMA Mysuite Monastero a Soiano. A ottobre del 2021 sarà inaugurato il PALMA Mysuite Milano WJC, ospitato in quattro piani del grattacielo omonimo, al Portello, nei pressi del quartiere storico della Fiera Campionaria, inserito in un contesto architettonico esclusivo, con logistica e tecnologia all'avanguardia. Nel 2022, poi, vedrà la luce il PALMA Mysuite Castellero, in Piemonte, un castello del XIV secolo nella zona delle Langhe, Monferrato e Roero, area insignita del riconoscimento Unesco. Inoltre, stiamo seguendo una quarta operazione in Toscana. Le opportunità sono tante e, con la massima cautela, siamo entusiasti di coglierle!
Da cosa vi siete lasciati guidare nella scelta delle location?
Guardiamo a strutture che possano ben conciliare le anime del Condo Hotel: quella alberghiera e quella immobiliare. La destinazione è uno tra i fattori principali nella scelta delle operazioni da intraprendere ma anche le caratteristiche strutturali dell’immobile giocano un ruolo importantissimo: per noi è imprescindibile la possibilità di realizzare un ristorante di ottimo livello, una SPA e ampi spazi comuni.
Di quali servizi possono beneficiare i vostri clienti?
Ci sono vantaggi per tutti. Il Condo Hotel offre ai propri ospiti tutti i vantaggi di una struttura extra-alberghiera: la privacy, lo spazio delle suite, l’home feeling e, contemporaneamente, la sicurezza, la professionalità del personale e la qualità dei servizi tipici di una struttura alberghiera di lusso. Per il compratore delle suite ci sono i vantaggi di possedere una seconda casa con una formula no stress e no cost.
Quali vantaggi comporta investire in una delle vostre suite?
Il compratore della Suite ha l’effettiva proprietà dell’immobile e PALMA Mysuite, attraverso uno specifico contratto, si assume l’intera responsabilità della gestione dell’appartamento garantendo al proprietario, tra le altre cose, una rendita annuale del 3% e lasciandogli comunque la possibilità di soggiornare nella propria Suite o in una di quelle delle altre strutture del gruppo, entrando in questo modo a far parte di un club esclusivo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato