Sponsorizzato

ISFOR: la formazione necessaria per affrontare il cambiamento

La divisione di Fondazione AIB offre corsi per imprese e professionisti, con soluzioni personalizzate e finanziabili per una crescita continua
AA

ISFOR, da oltre 35 anni punto di riferimento per la formazione aziendale a Brescia e in Lombardia, propone un’offerta formativa efficace, aggiornata e mirata alle necessità di imprenditori, manager, dipendenti e professionisti.

Offre un ampio programma di Master e un catalogo annuale di oltre 300 corsi interaziendali, in 13 aree tematiche: Governance, Strategia, Innovazione, Sostenibilità, Internazionalizzazione, Amministrazione e controllo, Marketing e sviluppo commerciale, Processi produttivi, Sviluppo personale e sociale, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Compliance, Sistemi informativi e Sicurezza.

L’offerta formativa di ISFOR prevede anche una ricca proposta di Master e Percorsi di alta formazione, in partenza a breve: il Master in «Gestione dello sviluppo delle persone in azienda», pensato per le figure chiave delle Risorse umane, con l’obiettivo di fornire competenze strategiche aggiornate e strumenti pratici per una gestione efficace del capitale umano; il Percorso di alta formazione in «Management della sostenibilità», volto a rispondere alle crescenti sfide poste dalla sostenibilità a livello aziendale; infine, il Master in «Sistemi di gestione integrata», con l’obiettivo di formare figure in grado di operare all’interno delle organizzazioni nelle aree della qualità, ambiente e sicurezza.

«In un contesto economico sempre più incerto e caratterizzato da rapidi cambiamenti, le aziende devono acquisire nuove competenze, in particolare riguardo la gestione delle persone, la sostenibilità e la digitalizzazione. ISFOR offre gli strumenti per affrontare con capacità fondamentali le sfide emergenti del mercato», afferma Cinzia Pollio, Direttrice generale di ISFOR e Fondazione AIB.

ISFOR si distingue per il suo approccio consulenziale, che consente di personalizzare i percorsi formativi in base alle specifiche esigenze organizzative; affianca le imprese in tutte le fasi del processo formativo, dalla valutazione dei bisogni fino all’analisi dei risultati della formazione.

Tutti i corsi di ISFOR sono finanziabili tramite i Conti formazione aziendali dei Fondi interprofessionali, Fondimpresa, Fondirigenti e altri fondi. Tra le altre agevolazioni a cui è possibile accedere, oltre a quelle offerte dai numerosi bandi promossi da Regione Lombardia, ISFOR segnala il rimborso del 30% riservato alle aziende associate a Confindustria Brescia e quello del 50% del Bando camerale.

Per maggiori informazioni riguardo l’offerta formativa di ISFOR o per organizzare un incontro con i suoi esperti, chiamare lo 030.2284511, scrivere a info@isforbrescia.it o visitare il sito www.isforbrescia.it

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato