Il modello di fitness del GS / LOFT espande i suoi confini

Giacomo Spazzini, noto consulente fitness bresciano, è la mente imprenditoriale che sta dietro a un progetto di wellness innovativo.
Nell'esperienza di numerosi fruitori tenersi in forma è un sacrificio, soprattutto quando la fatica non è ripagata da risultati visibili. Parte da questa considerazione l'idea che ha fatto entrare Giacomo Spazzini - tra i più ambiti consulenti di fitness del bresciano - nel mondo imprenditoriale legato al benessere del corpo. «Dare vita a un modello di fitness olistico, modellato sulle esigenze individuali, senza rinunciare alla serenità della mente, che nello sport è la nostra più grande alleata”. Con queste parole Spazzini spiega la sua missione, che lo ha portato a fondare un marchio giovane ma già in voga, il GS / LOFT. «Con il mio personale brand ho aperto il primo centro esclusivo di consulenza fitness del lago di Garda, cui farà seguito in questi giorni l'inaugurazione del secondo GS / LOFT a Milano Marittima e – nel futuro prossimo – anche a Milano e fuori Italia”.
Il punto di riferimento dei vip

Giovane, competente e anche intraprendente. Giacomo Spazzini ha giocato bene le sue carte e oggi può vantare la nomea di “consulente dei Vip” con oltre 180mila followers sul suo canale Instagram.
Forte dell'esperienza decennale in qualità di ex agonista e consulente fitness, l'imprenditore sportivo conta all'attivo la gestione di una palestra e di un box di CrossFit – esperienze che definisce «trampolini di lancio» per ciò che è diventato oggi: un punto fermo nel mercato del fitness e del benessere.

A testimoniare il suo successo nel migliorare lo stile di vita delle persone sono nientemeno che degli ambassador-celebrità, tra cui spiccano Elettra Lamborghini, il giovane cantante Sfera Ebbasta e alcuni noti calciatori di Serie A. «A parlare per me e per il team di cui mi avvalgo sono i fatti. I risultati raggiunti da clienti ed atleti nel corso del tempo dimostrano la grande passione che riusciamo a trasmettere e la professionalità con cui ogni giorno lavoriamo per ottimizzare le performance e per aumentare gli aspetti salutistici» – afferma il promotore di fitness. Non a caso, sono molti gli atleti del Team Spazzini che negli anni hanno vinto titoli importanti sia nazionali che internazionali in diverse discipline; come Cinzia Bignotti – moglie di Giacomo - vincitrice dell’oro nella categoria Fitness Bikini nel 2018 a San Marino. In effetti, basta dare uno sguardo alle fotografie che Spazzini posta sul suo profilo Instagram per restare a bocca aperta: accostamenti prima e dopo che, se in altri casi convincono poco, qui non lasciano spazio a dubbi. Provare per credere.

La voce di simili traguardi non ha faticato a diffondersi su tutto il territorio italiano e, in tempi più recenti, ha valicato addirittura i confini nazionali. Non c’è dunque da stupirsi se la richiesta di entrare nell’esclusivo club di GS / LOFT sia sempre più elevata, con clienti che arrivano letteralmente da dovunque. Tanto più che una tappa a Desenzano del Garda o – a partire dal 29 giugno anche a Milano Marittima - unisce l’utile al dilettevole: si parte per prendersi cura del proprio corpo e si ritorna con una impagabile sensazione di benessere e di relax grazie a località dove il turismo è di assoluta qualità.
Spazzini racconta come nasce un’idea di successo

«Da titolare di centri Fitness avevo percepito la presenza di importanti lacune in questo settore professionale e notavo sempre più che la clientela andava alla ricerca di servizi unici, costruiti su misura. Da questa esigenza è nata in me la forte volontà di creare dei centri che fossero davvero esclusivi e di lusso; così da poter ospitare tutte quelle persone che vogliono essere aiutate a migliorare sotto l’aspetto fisico e performante ma che, per mancanza di tempo o altri impegni, tendono a rimandare». Da una vision lungimirante alla sua attuazione il passo è stato breve, a giudicare dall’avventura cui Giacomo ha dato inizio: nel 2018 apre il primo centro di consulenza Fitness in Italia GS / SUITE, che fungeva da studio personale dove accogliere, con la consulenza di un medico e/o nutrizionista, una ristretta nicchia di persone – e non per forza sportivi – selezionata per gli obiettivi particolarmente elevati. A un anno di distanza, nel 2019, Spazzini taglia il nastro del primo traguardo aprendo il secondo centro, GS / LOFT, che nel design e nel concept è un attico moderno e dall’atmosfera accogliente, dove lo staff offre una gamma di servizi per il benessere della persona in grado di migliorare lo stile di vita a 360 gradi. In un 2020 così particolare Spazzini fa un bilancio che risulta straordinario, se paragonato ad attività simili: a sette giorni dall’apertura GS / LOFT contava già 400 iscritti all’abbonamento annuale e oggi Giacomo può essere orgoglioso di aver aiutato più di 1.500 persone a ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico.

Un metodo che giustifica l’ambizione
Per avere un piano di espansione sostenibile e ambizioso serve metodo, disciplina e dedizione. Sono questi i pilastri sui quali Giacomo Spazzini costruisce giorno per giorno il suo impero del fitness. «Il nostro metodo è non avere un solo metodo. Quello che può sembrare un gioco di parole significa che non siam schiavi di un approccio esclusivo, dal momento che non teniamo in alcun conto i protocolli pre-confezionati. Il nostro segreto è la personalizzazione e attraverso l’elaborazione di programmi cuciti su misura in base alle singole necessità e obiettivi riusciamo a raggiungere risultati strabilianti».

Guarda il video dell'evento GS Winter Wonderland 2019 dedicato al team Spazzini
Il secondo passo per garantire la continuità di un’attività e, al tempo stesso, al soddisfazione del cliente è circondarsi di uno staff iper qualificato. I professionisti che collaborano con Spazzini sono Fitness Advisor laureati in scienze motorie, preparatori atletici ex militari delle forze speciali oltre a medici e nutrizionisti che collaborano sotto il profilo alimentare alla riuscita di ogni progetto. «Ogni professionista è in grado di mettere a proprio agio il cliente fin da subito, senza imbarazzo. Qui le persone non vengono considerate né come un numero né sulla base di un numero, ma sono valorizzate in modo che i loro risultati diventino anche i nostri. Prima che professionisti, siamo tutti appassionati che amano quello che fanno, e la testimonianza è la relazione di fiducia e affetto che si instaura con le persone con cui lavoriamo».

Chi si rivolge a GS / LOFT
I percorsi personalizzati avviati a GS / LOFT hanno raggiunto una meritata fama non solo per aver forgiato corpi armonici e in salute, ma anche per saper mettere in luce le potenzialità di ciascuno, a prescindere dal peso di partenza. La clientela che frequenta il club è eterogenea, anche se bisogna sottolineare che numerose casistiche riguardano persone in forte sovrappreso, donne con problemi di ritenzione e cellulite, uomini che vogliono migliorare le proprie analisi del sangue; ma anche modelli e modelle, atleti amatori e agonisti, donne in pre e post parto; e infine anche persone che sono mosse dalla curiosità di imparare un nuovo stile di vita per stare meglio con se stessi e adottare un approccio positivo verso la quotidianità.

Il percorso che attende i fruitori di GS / LOFT non rende la dieta protagonista esclusiva del processo. Tutt’altro: al centro sta, piuttosto, la revisione dello stile di vita.«La dieta grava sullo stato psico-fisico dell’individuo e crea pressione proprio per il fatto di essere programmata per avere un inizio e una fine. - spiega Spazzini -. Noi, invece, scegliamo di educare i nostri clienti ad alimentarsi correttamente e ad allenarsi con regolarità, orientando ad abitudini di qualità e non di quantità. Il “trucco” è la consapevolezza della gestione alimentare, che se mantenuta elimina anche restrizioni e rinunce». Cambiamento fisico – agendo sul metabolismo – e rinnovamento mentale, con l’aumento notevole di autostima, positività e motivazione. Così il promotore di Desenzano aiuta a vincere le sfide di fitness, anche le più ardue.

Il viaggio nel fitness parte dall’iscrizione sul sito di GS / LOFT
Il primo contatto con la formula ideata da Giacomo Spazzini è l’iscrizione online sul sito www.gsloft.it, dopo la quale si viene ricontattati dallo staff per ricevere tutte le informazioni che precedono l’accesso vero e proprio al Loft e, soprattutto, ai percorsi personalizzati.
Ma prima di questo, come tiene a specificare l’imprenditore di fitness bresciano, serve partire con le giuste aspettative:«Al GS / LOFT non promettiamo risultati veloci da slogan di televendita. Quello che promettiamo è di mettere il massimo impegno verso la persona che seguiamo per raggiungere gli obiettivi prefissati insieme, come in una squadra». E basta leggere le recensioni degli utenti su Google per vedere che, a queste condizioni, il tasso di successo del metodo GS è davvero elevato.
Per maggiori informazioni sul GS / LOFT:
INSTAGRAM: GIACOMO SPAZZINI
INSTAGRAM: GS_LOFT
Numero whatsapp per info:+39 342 1929363
E-mail per info: segreteria@gsloft.it
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato