Sponsorizzato

Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta

Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive: è questo l'allettante menù del weekend in arrivo
AA

Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive: è questo l'allettante menù del weekend in arrivo – sabato 12 e domenica 13 settembre -  e di quello successivo (19 e 20 settembre) tra le profumate vigne del Franciacorta. Sarà un'occasione imperdibile per immergersi nella magica atmosfera dell'angolo vitivinicolo prediletto della provincia di Brescia, in un territorio punteggiato di monasteri, castelli e dimore storiche che meritano una visita.

Pur in un anno così delicato con l'annullamento di numerosi eventi in Italia e nel mondo, Franciacorta ha scelto di non rinunciare all'appuntamento del Festival in Cantina, da anni immancabile per gli appassionati del rinomato vino che qui si cura dall'uva alla bottiglia. «L'obiettivo è di mandare un messaggio di speranza e positività - dichiara il Presidente del Consorzio Franciacorta, Silvano Brescianini – come simbolo per la Ripartenza, con il mantenimento delle regolari pianificazioni. Proprio in virtù della situazione attuale e degli ingressi contingentati abbiamo, per la prima volta, valutato di prolungare la durata del Festival, suddividendolo in una doppia data. In questo modo vogliamo permettere ai visitatori di spalmarsi su quattro giornate da trascorrere in piena sicurezza e in un'atmosfera di piacevole rilassatezza. Del resto, l'esperienza degustativa in una cornice così affascinante non può che essere “slow” per definizione. Inoltre – aggiunge Brescianini – con più tempo a disposizione speriamo di invogliare la visita a un numero maggiore di cantine, sostenendo in questo modo anche la ripresa dei nostri affiliati».

Sulla stessa linea il pensiero di Camilla Alberti, Presidente della Strada del Franciacorta: «Le proposte saranno di pari livello per entrambi i fine settimana per permettere al visitatore di poter trovare la stessa varietà e qualità di proposte nei due weekend».

Se questa soluzione, dettata da una contingenza particolare, riscuoterà successo non è escluso che il Consorzio insieme alla Strada del Franciacorta possa replicare la formula anche per le future edizioni. E non sorprenderebbe, visti i numeri di partecipanti registrati negli scorsi anni. Per questo 2020 sono attese poco meno di 18mila persone.  Numerose anche le attività enogastronomiche e di ristorazione presenti all'evento con prodotti del territorio, grazie allo storico network condiviso con il partner Strada del Franciacorta.
Protagoniste dell'evento franciacortino saranno 62 Cantine, pronte ad accogliere gli ospiti con visite guidate, degustazioni e proposte speciali, come il tour nei vigneti, il pic nic tra i filari e anche le gite in bicicletta.

Nell'anno della sua XI edizione, il cuore della kermesse sarà ancora più degli anni scorsi l'esplorazione della ricca offerta enogastronomica e culturale della Franciacorta, con opportunità di intrattenimento che lega insieme deliziose proposte food, vitivinicole e sportive. Un appuntamento, quindi, adatto letteralmente tutti: dagli enoappassionati, che potranno partecipare a verticali e degustazioni a tema, agli amanti del buon cibo, che godranno delle gustose proposte di ristoratori locali e chef, tra tradizione e innovazione. Ampio spazio sarà dedicato agli sportivi, che potranno avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo trekking e percorrendo itinerari a piedi o in bicicletta, così come alle famiglie che avranno la possibilità di divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura. Non c’è poi occasione migliore per perdersi tra i molteplici luoghi di interesse storico, i castelli, i monasteri e i musei che costellano la Strada del Franciacorta dove i cultori dell’arte avranno solo l’imbarazzo della scelta tra affascinanti borghi, abbazie e ville immerse nel verde.

Per partecipare

La prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine. Gli orari di apertura, salvo diverse indicazioni, saranno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 19:00. Durante la sera di sabato 19 settembre ci sarà una “Open Night” durante la quale alcune cantine e ristoranti rimarranno aperti fino a tarda sera con proposte esclusive.

Per scoprire quale itinerario è più adatto alle proprie esigenze e passioni, è a disposizione dei visitatori il sito www.festivalfranciacorta.it , dove ciascuno può trovare il percorso ideale (online da fine luglio).

INFO: info@festivalfranciacorta.it

@franciacorta

L’EVENTO RISPETTERÀ  TUTTE LE NORME ANTI –COVID ATTUALMENTE VIGENTI.

Le 62 cantine aderenti al Festival Franciacorta in cantina
Abrami Elisabetta, Alberelle, Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Azienda Agricola Massussi Luigi, Barboglio de Gaioncelli, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Biondelli, Boccadoro, Bonfadini, Bosio, Ca' del Bosco, Cantina Clarabella, Cantina Spensierata, Castello Bonomi Tenute in Franciacorta, Castello di Bornato, Castello di Gussago La Santissima, Castelveder, Cavalleri, Colline della Stella Arici Andrea, Contadi Castaldi, Corte Aura, Corte Fusia, Derbusco Cives, Due Gelsi, Ferghettina, IBARISEI, Il Dosso, La Costa di Ome, La Fiorita, La Manèga, La Montina, La Riccafana di Riccardo Fratus, La Torre, Lantieri de Paratico, Le Cantorie, Le Marchesine, Lovera, Majolini, Marchesi Antinori Tenuta Montenisa, Marzaghe Franciacorta, Mirabella, Monte Rossa, Mosnel, Plozza Ome, Quadra, Ricci Curbastro, Romantica, Ronco Calino, San Cristoforo, Santa Lucia, Tenuta Ambrosini, Tenuta Montedelma, Tenuta Moraschi, Turra, Uberti, Vezzoli Ugo, Villa Crespia, Villa Franciacorta

  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
  • Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta
    Due weekend di cantine aperte con il Festival del Franciacorta

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato