BPER Banca, nel weekend si accendono le insegne

Arriva il fine settimana - 20 e 21 febbraio - ed è tempo di migrazione per i conti dei circa 190mila bresciani che passano dalle 93 filiali ex UBI della nostra provincia alla nuova insegna di BPER Banca.
Cambia l’egida, si rafforza il servizio rivolto ai clienti, com’è costume per BPER, la Banca che ha da sempre un approccio vicino al cliente e aperto al dialogo, per offrire soluzioni di elevata qualità professionale.
La capillarità. Nella nostra provincia BPER si presenta con una forte presenza territoriale per garantire un elevato livello di servizio ai clienti, fondato sui valori che la banca agisce quotidianamente: responsabilità, lealtà e concretezza. Nel passaggio dei clienti UBI verso BPER Banca viene assicurata la massima attenzione alla relazione banca-cliente, garantita grazie al fatto che le persone, i dipendenti, presenti oggi nelle filiali UBI saranno gli stessi che lunedì 22 febbraio accoglieranno i clienti sotto la nuova insegna BPER Banca.
La continuità. Inoltre, le condizioni economiche non cambiano: viene infatti assicurata continuità di servizio e le linee di credito mantengono gli stessi tassi. La Banca consente ai clienti di utilizzare i servizi sia con sistemi digitali (internet banking) sia tramite telefono (phone banking), oltre che nelle filiali o aree self con ATM evoluti. L’offerta di prodotti e servizi è ampia e in grado di soddisfare le esigenze di privati, imprese, piccoli operatori economici e liberi professionisti.
La relazione. La volontà di BPER Banca è di avere una presenza forte, con Direzioni territoriali organiche e adeguate alle dimensioni economiche e sociali dei territori e con persone altamente qualificate in grado di rispondere alle esigenze della clientela. In particolare, i referenti delle filiali, che sono il cardine della relazione con i clienti, rimarranno gli stessi di sempre. Ai futuri clienti, BPER ha inviato in queste settimane, insieme a una lettera dell’Amministratore delegato, le comunicazioni ufficiali per dare loro il benvenuto e per accompagnarli in maniera semplice e chiara (con una guida alla lettura) nel passaggio alla nuova Banca.
Il sito. Per tradurre in parole semplici e chiare le comunicazioni ufficiali BPER Banca ha realizzato un sito (www.bper.it/verso-bper-banca) nel quale sono costantemente aggiornate le domande e le risposte utili a capire meglio i passaggi, e in cui le persone si possono registrare per essere avvisate delle novità.
Il sito ha avuto più di 400mila visualizzazioni,con circa150mila consultazioni nell’area di domande e risposte. BPER accompagna con una comunicazione diretta il cliente per guidarlo nei passaggi e saranno attivi tutti i canali di contatto: dalle filiali al sito, dal servizio clienti ai social. Sulla pagina BPER Banca di Crowdcast proseguono inoltre con successo gli appuntamenti live con i webinar rivolti alle imprese, un nuovo spazio digitale dedicato a eventi e incontri speciali: dagli approfondimenti di economia e finanza ai progetti di scambio culturale e artistico, per dare vita a un dialogo continuo e approfondito con persone e imprese.
Più di 150 anni di impegno attivo

BPER Banca è una realtà con una lunga storia: nasce come banca popolare più di 150 anni fa e oggi il Gruppo è il quinto in Italia per totale attivo e numero di sportelli con un indice di solidità patrimoniale (CET1 ratio fully loaded pro forma 15,9%) ai vertici del sistema (dati al 31 dicembre 2020).
Il nuovo corso. A seguito dell’Offerta pubblica di scambio del Gruppo Intesa San Paolo su UBI, BPER Banca ha siglato un accordo per rilevare 486 filiali e 134 punti operativi, concentrati in particolare nel Nord Italia e in Lombardia (oltre trecento, dei quali 93 solo a Brescia e provincia).
La prospettiva. Al termine di questa operazione BPER Banca acquisirà circa 1,4 milioni di nuovi clienti e diventerà, nei prossimi mesi, il terzo gruppo bancario italiano per numero di sportelli (complessivamente circa 1.900), aumentando il totale attivo da 88,6 a circa 117 miliardi, con oltre 5.000 nuovi dipendenti.
Il Gruppo è oggi presente in 19 regioni, con una rete di 1.237 sportelli e 13.177 dipendenti, al servizio di 2,7 milioni di clienti. L’operazione di acquisto del ramo di azienda da Intesa permetterà al Gruppo BPER di crescere significativamente anche sul segmento private nelle regioni del Nord Ovest e nelle Marche: i 23 Centri Private già attivi saranno potenziati con ulteriori dodici Centri, accompagnati da una rete di professionisti composta ad oggi da circa 160 gestori, 25mila clienti e masse gestite vicine ai 15 miliardi.
La mission. Attraverso le sue società specializzate, il Gruppo BPER Banca opera in ogni ambito di mercato: dal Corporate & Investment banking al Wealth Management e alla Bancassicurazione, dal credito al consumo al leasing e al factoring, oltre all’assistenza qualificata sui principali mercati internazionali. A tutto questo si aggiungono i servizi e le attività di tipo più tradizionale che BPER Banca ha sempre messo a disposizione di imprese e famiglie, confermando così il proprio connotato di ex banca popolare, vicina ai territori serviti.
Correntisti-Banca: domande e risposte

Cosa cambia per i correntisti bancari dopo che è stata portata a termine l’operazione di acquisto del ramo di azienda da Intesa da parte del Gruppo BPER? Ecco le risposte alle domande più frequenti dei clienti di BPER Banca.
Cosa accade al conto corrente?
Cambiano IBAN e numero di conto (le ultime cifre del codice IBAN). Il nuovo IBAN arriverà per posta e sarà valido da lunedì 22 febbraio. Se non ancora ricevuto si potrà richiedere alla filiale di riferimento. Le condizioni in essere rimarranno inoltre invariate.
Cosa succede ai bonifici ricorrenti (es. stipendio e pensione) e ai pagamenti automatici?
I bonifici ricorrenti, l’accredito dello stipendio e la pensione saranno trasferiti in automatico sul nuovo conto, insieme alle utenze e ai pagamenti automatici. Si consiglia comunque di comunicare il nuovo IBAN alle persone e alle aziende interessate. In caso di pensione estera è necessario comunicare all’Ente anche il BIC. Il mandato SDD riconducibile al Telepass sarà migrato automaticamente sulle nuove coordinate IBAN di BPER Banca,senza passaggi del cliente.
Cosa succede all’Internet Banking?
Da lunedì 22 febbraio si potranno richiedere le nuove credenziali di accesso al servizio di Internet Banking, Smart Web, o via App con Smart Mobile Banking, scaricabili da Apple Store, Google Play e dall’App Gallery di Huawei. Il processo di attivazione è semplice: sempre dal 22 febbraio nell'home page del sito internet BPER.it sarà disponibile un link diretto a un percorso guidato che permetterà di ottenere le nuove credenziali del servizio Smart Web, utilizzando le credenziali di accesso all’Internet Banking di UBI Banca( Qui UBI). La rubrica dei beneficiari e lo storico dei pagamenti UBI saranno disponibili immediatamente sul nuovo Internet Banking di BPER Banca.
Cosa accade agli ATM?
Gli ATM saranno fuori servizio da oggi, giovedì 18 febbraio, fino alla mattina di lunedì 22 febbraio. Da oggi a lunedì 22 febbraio compreso si potrà però prelevare gratuitamente presso gli ATM di altre banche.
Si potrà utilizzare ancora la carta di credito o di debito UBI? Sì, fino al 31 dicembre 2021 o fino alla sua naturale scadenza, se prima di questa data. Per la carta di debito, entro la scadenza della carta UBI e comunque entro e non oltre il 31 dicembre di quest’anno,ne verrà spedita una nuova che sostituirà la vecchia.
Sarà possibile utilizzare ancora la carta prepagata UBI (Carta Enjoy, Like, ...)?
No, il 19 febbraio 2021 la carta prepagata UBI verrà disattivata. Se utilizzata almeno una volta nell’ultimo anno verrà inviata a casa una nuova carta prepagata BPER, che potrà essere attivata e utilizzata da lunedì 22 febbraio, ritrovando il saldo già caricato. Se invece non fosse stata usata sarà possibile ritirare il saldo in filiale. Si potranno continuare ad utilizzare gli assegni già in possesso anche dopo il 22 febbraio 2021.
Cosa cambia ai finanziamenti (mutui e prestiti)?
Nulla, i finanziamenti rimarranno validi ed efficaci fino alla naturale scadenza del contratto. Gli addebiti delle rate verranno trasferiti in automatico sul nuovo IBAN. Il nuovo numero di finanziamento sarà quindi noto all’interno della prima comunicazione utile (quietanza della rata o riepilogo annuale).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato