Sponsorizzato

Associazione 6 Luglio: donare un sogno a chi ne ha bisogno

Nata in memoria di Giorgia Iseppi, l'associazione si propone di essere un segno di speranza per chiunque si trovi nella medesima situazione
AA

Il sorriso sul volto di un bambino è la cosa più semplice e bella che si possa immaginare. Ma ci sono situazioni in cui questo sorriso viene meno, ed è proprio in questi casi che interviene l’Associazione 6 Luglio, con l’intento di fornire un aiuto morale e concreto non solo ai bambini colpiti da gravi malattie, ma anche alle loro famiglie e al personale ospedaliero che se ne occupa.

L’Associazione 6 Luglio nasce il 17 gennaio 2023 per volontà di Diego e Silvia, genitori di Giorgia Iseppi, allo scopo di commemorare la scomparsa di Giorgia avvenuta il 28 febbraio 2022 e di raccogliere fondi per aiutare tutti i piccoli guerrieri e le loro famiglie durante il percorso di cura. L'obiettivo è quello di ricordare Giorgia attraverso iniziative benefiche, trasformando l'enorme dolore per la sua assenza in qualcosa di bello: fornire supporto ai bambini che stanno lottando con la malattia, portare un po' di spensieratezza nei reparti ospedalieri in cui sono ricoverati, riaccendere il sorriso sui loro volti e su quelli dei loro familiari, ma anche contribuire concretamente al miglioramento delle loro condizioni attraverso la fornitura di macchinari e attrezzature all'avanguardia, acquistati grazie ai fondi raccolti dall'associazione.

«Collaboriamo con l'Ospedale Civile e con altre strutture ospedaliere fuori dalla regione, da Perugia a Città di Castello fino alla Val d'Aosta – racconta Diego Iseppi, fondatore dell'associazione e padre di Giorgia –. Con la nostra presenza fisica sul territorio vogliamo raggiungere quanti più bambini possibile e donare loro un po' di gioia, indipendentemente dalla gravità della loro condizione».

Le attività promosse dall'Associazione 6 Luglio al fine di raccogliere fondi destinati a questa fondamentale missione sono diverse: dall'organizzazione di eventi e manifestazioni sportive come la Valsabbia Kart Racing, che si svolgerà anche quest'anno a partire dal 27 aprile, alla proposta di iniziative di aggregazione culturale all'insegna della convivialità, come 6 Luglio in Fiaba (luglio 2025) o Country Villa (settembre 2025).

Ma l'evento più importante per i fondatori dell'associazione sarà il 2° Memorial in onore Giorgia Iseppi e dei bambini scomparsi prematuramente, che si svolgerà sabato 3 maggio 2025 presso il Parco Giorgia Iseppi a Cisano, frazione di San Felice del Benaco dove l'associazione ha sede. Il Memorial, organizzato con il patrocinio delle autorità locali e intitolato «Run to You – Un'esplosione di colori per dipingere i sorrisi, riscaldare i cuori e celebrare la vita dei nostri piccoli eroi», sarà aperto da una commemorazione con la partecipazione della banda cittadina di Salò, a cui seguirà la partenza della Run to You e la relativa premiazione, con rinfresco e giochi gonfiabili per i più piccoli.

Partecipare a queste iniziative è un modo divertente per sostenere l'Associazione 6 Luglio, ma per chi vuole offrire un proprio contributo è possibile effettuare una donazione libera dalla pagina dedicata, devolvere il 5x1000 all'associazione (C.F. 96044310173) o sottoscrivere la Tessera Sostenitori, che può fare la differenza per tanti bambini.

Tra i sostenitori d’eccezione dell’associazione in memoria di Giorgia ci sono tanti personaggi del mondo dello sport, che hanno scelto di dare il proprio contributo per la causa. Tra di loro i calciatori Domenico Berardi e Andrea Caracciolo, i campioni di ciclismo Sonny Colbrelli e Igor Astarloa, i rallisti Jessica Rosa ed Edoardo de Antoni, il pallavolista Alberto Cisolla, la ginnasta Angela Andreoli e il canoista campione olimpico Giovanni de Gennaro, che il 17 aprile sarà presente all’Ospedale Civile insieme ai soci dell’associazione per portare dei doni ai bambini ricoverati.

Con l'avvicinarsi della Pasqua, l'Associazione 6 Luglio si sta impegnando anche nella distribuzione delle uova di cioccolato personalizzate, acquistabili dal sito dell'associazione alla pagina Pasqua solidale. Ogni acquisto contribuisce direttamente a sostenere i piccoli coraggiosi del reparto di oncoematologia, poiché il ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza per fornire cure, supporto e speranza a bambini e famiglie che stanno affrontando sfide legate alla salute. Le bomboniere solidali, infine, sono un'ulteriore opportunità per fare la differenza sostenendo l'associazione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato