Sponsorizzato

Arriva un nuovo indirizzo al Cfp Canossa di Brescia

Dal 2024/2025 la proposta del Centro di formazione professionale si amplierà con il corso per Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
AA

Dal 2024/2025 la proposta del Centro di formazione professionale si amplierà con il corso per Operatore dei sistemi e dei servizi logistici

Far incontrare le esigenze dei giovani studenti con quelle del mondo del lavoro. È questo l'obiettivo del Centro di formazione professionale Cfp Canossa di Brescia, fondato nel 1998 e scelto da allora da migliaia di ragazzi per la completezza nella formazione e per la capacità di andare incontro ai bisogni di un mercato in continua evoluzione.

Il Cfp Canossa propone diverse soluzioni nelle sedi della nostra provincia. Tra i corsi triennali ci sono quelli di Operatore della ristorazione – a Brescia e Bagnolo Mella –, declinati in «preparazione alimenti e allestimento piatti» e «allestimento sala e somministrazione piatti e bevande».

Restando nell'ambito degli indirizzi triennali disponibili nel capoluogo, ci sono poi quello di Operatore agricolo «coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra» (per il quale è disponibile anche un quarto anno, con il percorso di Tecnico agricolo) e il nuovissimo percorso di Operatore dei sistemi e dei servizi logistici.

Per quanto riguarda invece il quarto anno, i ragazzi hanno la possibilità di frequentare, a Brescia e Bagnolo Mella, i corsi di Tecnico di cucina, Tecnico dei servizi di sala-bar e Tecnico delle produzioni alimentari «lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno». A Bagnolo Mella, infine, è disponibile anche il corso di Operatore grafico ipermediale.

Il Cfp Canossa offre inoltre la possibilità di completare il percorso di studi con il quinto anno per l'accesso all'Esame di Stato.

Nel corso degli anni l'offerta del Cfp Canossa di Brescia si è allargata: vengono infatti realizzate iniziative di formazione continua e permanente e, al contempo, sono portati avanti servizi di politiche attive per il lavoro.

L'offerta del Centro di formazione professionale si declina inoltre nell'orientamento formativo e nella consulenza orientativa, con l'obiettivo di aiutare i giovani a districarsi più facilmente nella scelta del proprio percorso scolastico e professionale.

 

La grande novità
 

Il Cfp Canossa è in costante evoluzione e punta ad andare sempre più incontro alle esigenze del territorio. Per tale ragione, dall'anno scolastico 2024/2025 verrà attivato il corso di Operatore dei sistemi e dei servizi logistici: una soluzione all'avanguardia nel Bresciano, finalizzata a formare professionisti in un settore che offre interessanti opportunità a livello professionale.

Secondo un'indagine compiuta proprio dal Cfp Canossa, le aziende del territorio lamentano una carenza nella formazione di figure specializzate nel comparto dei servizi logistici, nonostante un'ampia disponibilità di posti di lavoro in questo settore: per il 2024, per esempio, si stima una domanda di circa 1.300 professionisti.

L'indirizzo di Operatore dei sistemi e dei servizi logistici si caratterizza per l'efficace connubio tra formazione teorica e pratica. Quest'ultima si declina per esempio in esercitazioni di laboratorio e in alternanza scuola lavoro, che rappresentano il valore aggiunto dell'indirizzo e permettono agli studenti di avere un contatto diretto con le imprese locali. Non mancano poi esercitazioni e visite ad aziende del territorio.

Gli studenti vengono formati nell'utilizzo di procedure informatiche per il monitoraggio delle scorte di magazzino, oltre che nella gestione della documentazione di accompagnamento. Nei laboratori di informatica, inoltre, vengono utilizzati software specialistici per la gestione del magazzino.

Al termine del percorso triennale viene affrontato un esame, il cui superamento permette di ottenere l'attestato di qualifica (III livello EQF) valido in tutta Italia. L'esito positivo, inoltre, consente agli studenti di iscriversi a un quarto anno e conseguire il diploma di Tecnico dei servizi logistici.

Gli sbocchi lavorativi
 

Scegliere l'indirizzo di Operatore dei sistemi e dei servizi logistici assicura numerose opportunità professionali: si va dalle imprese di trasporti a quelle attive nell'ambito della logistica e della gestione dei magazzini, dalla distribuzione al commercio, anche nel campo dell'e-commerce.

A fare da trait d'union tra la scuola e il tessuto produttivo bresciano è il corpo docente, costituito in buona parte da professionisti di diversi settori costantemente formati, in grado di preparare al meglio gli studenti al loro futuro professionale.

 

L'open day
 

Prendere parte a un open day è senza dubbio il modo migliore per conoscere la proposta formativa e didattica del Cfp Canossa di Brescia. Dopo i tre appuntamenti tra novembre e dicembre, le porte della scuola si apriranno nuovamente sabato 13 gennaio 2024 dalle 14 alle 17.

A questo si aggiunge l'open night di giovedì 18 gennaio 2024 dalle 17 alle 20.

L'appuntamento è in via Sant'Antonio 53 a Brescia, nella sede del Centro di formazione professionale.

Per informazioni telefonare al numero 030-2004013 o inviare una mail a segreteriabrescia@cfpacanossa.it.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato