Sponsorizzato

Alla scoperta dell'estetica dentale e delle faccette negli Studi Mezzena di Pessano (Milano)

Il dottor Mario Imburgia, esperto di fama internazionale in estetica dentale, formulerà la diagnosi e illustrerà l’eventuale trattamento
AA

Scoprire le opportunità dell’estetica dentale “toccando con mano” tutti i vantaggi di un nuovo sorriso con l’aiuto degli esperti. Un’opportunità di confronto diretto con gli specialisti che ha riscosso un grande successo negli Studi Mezzena di Concesio (Brescia) lo scorso 11 novembre e che sabato 25 novembre verrà replicata negli Studi Mezzena di Pessano, in provincia di Milano, in Piazza Castello 26.

La formula è semplice: da mattina a sera, previo appuntamento - la prenotazione si può fare telefonicamente al numero 030 275 3290 o compilando il modulo al link: https://web.studimezzena.it/implantologia-brescia/ - gli  interessati verranno accolti dal team degli Studi Mezzena e verranno sottoposti alla visita clinica con il dottor Mario Imburgia, che formulerà la diagnosi e illustrerà l’eventuale trattamento. Sarà poi possibile la pre-visualizzazione del risultato finale e del nuovo sorriso.

Se avete problemi con il vostro sorriso o volete semplicemente migliorarlo la soluzione passa dalle faccette dentali.

Realizzare il desiderio di un sorriso smagliante è alla portata di tutti, come confermano gli specialisti degli Studi Mezzena con i quali collabora il dottor Mario Imburgia, esperto di fama internazionale in estetica dentale che progetta sorrisi e lo fa da moltissimo tempo con una passione sempre crescente, alla continua ricerca del risultato perfetto.

Studio Mezzena: Faccette dentali

 

Ecco il metodo vincente

 

Il dottor Mario Imburgia ha sviluppato una metodica unica ed originale per la realizzazione delle riabilitazioni estetiche con faccette, la tecnica si basa su faccette ancora più sottili rispetto alle metodiche tradizionali, eliminando l’invasività di questa procedura. La minima invasività rende questa soluzione particolarmente adatta alla riabilitazione dei pazienti che hanno perso lo smalto dentale per bruxismo o per erosione dentale, restituendo a chi soffre di queste patologie un sorriso perfetto ed una masticazione efficiente. 

Il dente spesso non viene nemmeno toccato, ma viene solamente lucidato superficialmente. Questa tecnica originale è stata pubblicata sulle più importanti riviste scientifiche del settore ottenendo la più alta percentuale di successo a lungo termine mai raggiunta prima in altri trials clinici.

 

“La tecnica che utilizziamo agli Studi Mezzena ha raggiunto il 99,9% dei successi a lungo termine, il paziente sarà così sicuro di ottenere non solo un bel sorriso ma che questo durerà negli anni a venire – spiega il dottor Imburgia -. La riabilitazione con faccette spazia tra arte e scienza, ma non dimentichiamo che si tratta di una terapia medica, e noi possiamo vantare di avere pubblicato alcuni tra gli articoli più significativi relativamente a questo topic con le maggiori percentuali di successo mai riportate prima”.

 

Imburgia M, et al. Minimally invasive vertical preparation design for ceramic veneers: a multicenter retrospective follow-up clinical study of 265 lithium disilicate veneers. Int J Esthet Dent. 2019;14(3):286-298.

Imburgia M, et al. A Retrospective Clinical Study on 1075 Lithium Disilicate CAD/CAM Veneers with Feather-Edge Margins Cemented on 105 Patients. Eur J Prosthodont Restor Dent. 2021 Feb 25;29(1):54-63. 

Imburgia M, et al. Minimally invasive vertical preparation design for ceramic veneers. Int J Esthet Dent. 2016;11(4):460-471.

 

Cosa sono le faccette?
 

Le faccette sono delle sottili lamine in ceramica (fino a 0,2 mm) che una volta cementate sui denti consentono cambiamenti di colore o di forma sostanziali attraverso una tecnica minimamente invasiva.

Le faccette dentali si utilizzano su un dente sano, ma con problemi estetici:

  • denti malformati o dove vi sia la necessità di trasformare la forma;
  • otturazioni con difetti di colore;
  • denti fratturati;
  • diastemi (spazio fra i denti), dove si applicano faccette di dimensione leggermente maggiore rispetto a quella della superficie, in modo da riempire questi spazi;
  • denti con difetti dello smalto;
  • denti discromici con macchie permanente (qualora il trattamento sbiancante sia risultato inefficace);
  • denti con anomalie di posizione;
  • denti che hanno perso smalto per abrasione o per erosione chimica.

 

A colloquio con il dottor Imburgia:

domande e risposte

 

È possibile applicare le faccette su denti storti? 

“Certamente sì, così come è possibile finalizzare un movimento ortodontico con le faccette,

l’applicazione di faccette consente di poter correggere piccoli disallineamenti spesso fastidiosi per il paziente e dare così un aspetto maggiormente armonioso e una funzione maggiormente efficiente”.

Cosa succede se si caria un dente?

“Questa è una delle domande più frequentemente mi fanno i pazienti, la faccetta è inattaccabile dagli acidi della placca per cui è impossibile che dove è presente la faccetta si formi una carie. Tuttavia, la parte posteriore non visibile del dente rimane scoperta pertanto può essere soggetta a un episodio carioso. Niente paura, il dente verrà trattato esattamente come un dente sano, senza compromettere il risultato ottenuto”.

Quanto dura una faccetta? 

“Il successo a lungo termine è il risultato della combinazione di tre fondamentali fattori: la tecnica adoperata (negli Studi Mezzena utilizziamo la tecnica minimamente invasiva che ha ottenuto il maggior riconoscimento da parte della comunità scientifica in termini successo); l’accuratezza nell’esecuzione del protocollo e l’utilizzo di materiali di prima scelta; ultimo ma non ultimo la cura da parte del paziente, infatti è necessario sottoporsi a controlli periodici esattamente come è consigliato con i denti naturali”.

Dopo 10 anni è necessario sostituire le faccette? 

“Assolutamente no, dopo questo lasso di tempo può essere necessario un piccolo refresh o rifacimento di qualche unità ma solo se necessario. In questo caso l’intervento è minimale e molto veloce, infatti, grazie alla tecnologia digitale, conserviamo il file cioè la forma digitale delle faccette realizzate originariamente e, con grande semplicità, possiamo riprodurle per eventuali piccoli re-interventi”.

Come faccio a sapere se il nuovo sorriso mi piacerà? 

“Rendiamo partecipe il paziente di questo processo estremamente importante. Pertanto, oltre a un questionario mirato per capire le sue esigenze principali, il paziente potrà indossare temporaneamente il nuovo sorriso durante una seduta di prova estetica, oppure scegliere insieme al professionista di fiducia il sorriso che meglio si inquadra nel volto grazie anche all’utilizzo di programmi avanzatissimi di intelligenza artificiale che consentono di avere dei matching suggeriti sulla base dei canoni estetici maggiormente piacevoli”.

Qual è il principale vantaggio nell’applicazione delle faccette dentali? 

“Il principale vantaggio è quello di poter indossare finalmente un sorriso splendente e piacevole ricorrendo a una procedura minimamente invasiva. Ma la faccetta, oltre a migliorare il dente dal punto vista estetico ne migliora spesso anche la funzione, e in tanti casi riesce anche a rinforzare il dente restituendo quello strato di smalto che a causa di usura ed erosione viene assottigliato o completamente perso. Inoltre, alla necessità, i denti possono essere facilmente allineati senza ricorrere in alcuni casi a movimenti ortodontici”.

L'appuntamento è allo Studio Mezzena di Pessano


Sarà il centro specialistico Studi Mezzena di Pessano (Milano) in Piazza Castello 26, sabato 25 novembre, la giornata dedicata alle faccette dentali. Per partecipare all'evento è necessario fissare un appuntamento attraverso l'apposito modulo di registrazione a cui è possibile accedere attraverso il seguente link: https://web.studimezzena.it/faccette-dentali/

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 030 275 3290 dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 13 o tra le 15 e le 19.30, oppure scrivere all'indirizzo mail info@studimezzena.it .

 

 

Gli studi Vito e Nadia Mezzena
 

Gli Studi Vito e Nadia Mezzena sono centri di odontoiatria avanzata dove la gestione multidisciplinare  dei casi  su base parodontale consente ai pazienti, oltre ad usufruire delle terapie più avanzate, di risolvere  le problematiche odontoiatriche affrontando la causa stessa delle loro patologie.

Gli Studi Mezzena sono a: Concesio, Orzinuovi, Pessano (Milano) e Treviglio (Bergamo).

Per informazioni si può telefonare allo 030-2753290 (www.studimezzena.it).

La prenotazione si può fare telefonicamente al numero 030 275 3290 o compilando il modulo al seguente link: https://web.studimezzena.it/faccette-dentali/

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato