Un’insostenibile situazione del trasporto pubblico

AA

Le scrivo per segnalare l’insostenibile situazione dei mezzi pubblici ad una settimana dalla riapertura delle scuole. Nonostante il dolore che ha provato il nostro territorio negli ultimi mesi non è ancora stato possibile trovare una soluzione per quanto riguarda uno dei servizi principali della nostra provincia, quale il trasporto pubblico. Non riesco a rimanere indifferente davanti ad assembramenti e all’incoscienza di concittadini che non utilizzano in modo appropriato le maschere. Se il sistema scolastico ha deciso di ripartire con lezioni in presenza e non virtualmente, sarebbe quanto meno necessario garantire la possibilità di una totale sicurezza. Da studentessa e cittadina bresciana mi auguro una presa di posizione e un intervento da parte dell’azienda Brescia mobilità.

// Lettera firmata Gentile lettrice, al momento - ce ne occupiamo oggi alle pagine 12 e 13 - garantire un servizio di trasporto pubblico, in particolare quello scolastico, in sicurezza per le norme anti-Covid e adeguato alla domanda, resta all’apparenza un nodo irrisolto. Il piano messo a punto prima della ripartenza delle scuole, ha palesato molte criticità che stanno esasperando studenti e famiglie. Certo, sono note le difficoltà di far le nozze con i fichi secchi (cioè con la cronica ristrettezza di risorse finanziarie) ma venirne a capo, e con urgenza, è una priorità indifferibile. Per consentire anche la regolarità delle frequenze scolastiche, già messe a dura prova negli ultimi mesi. (g.c.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato