Un intervento ad alta tecnologia in Poliambulanza
Vorrei portare a conoscenza di tutta la comunità bresciana e di quanti ne sono interessati che alla Poliambulanza di Brescia mi è stato eseguito in data 13 settembre 2012, con esito eccezionalmente positivo, un delicato intervento di chiusura di fistola arterovenosa durale del seno cavernoso con procedura endovascolare.
L'intervento è stato condotto con estrema precisione e particolare perizia e meticolosità dal dott. Marco Pavia, neuroradiologo interventista responsabile dell'Unità di Neuroradiologia e Angiologia, coadiuvato da una equipe di due anestesisti, un infermiere ed una TSRM; a tutti quanti vanno i miei più sentiti ringraziamenti.
L'intervento, della durata di 6 ore, è stato possibile anche grazie ai nuovi e modernissimi macchinari specifici di cui Poliambulanza oggi dispone che sono all'avanguardia tecnologica nell'intera area europea e che possono permettere, ai bresciani che si trovano purtroppo nella necessità di subire interventi analoghi, di potere accedere ad una struttura di eccellenza a loro familiare e vicina che auspico per il bene di tanti possa essere potenziata. Colgo l'occasione per un ringraziamento particolare anche ai Dott. Eugenio Magni e Dott. Edoardo Donati, responsabile del reparto di Neurologia, che in stretto contatto col Dott. Pavia hanno seguito con tanta professionalità e umanità l'iter del mio caso; un ringraziamento doveroso a tutto il personale del reparto di Neurologia e Stroke Unit per l'assistenza e l'attenzione ricevuta.
Roberto Goffrini
Brescia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato