Salvata a 80 anni dai chirurghi di Gardone VT
Non avrei mai pensato di varcare la soglia dei miei quasi 81 anni scrivendo una lettera di ringraziamento.
Vivo in un bellissimo paese di montagna nell'Alta Valle Trompia, esattamente a San Colombano dove condivido tutto da 58 anni con il mio caro marito Mario. Fortunatamente, io 80enne e mio marito 86enne non abbiamo mai e ripeto mai avuto problemi di salute tanto da indurci ad essere ricoverati in maniera seria.
Nel periodo di quest'ultimo Natale improvvisamente mi sento male, i dolori lancinanti di pancia mi impediscono di pensare in maniera serena, infatti sto sempre peggio.
Il giorno di Natale dopo giorni di dolore vengo ricoverata all'Ospedale di Gardone Valtrompia e le mie condizioni non sono positive, anzi.
Il giorno di Santo Stefano il dottor Ronconi medico chirurgo presso l'Ospedale di Gardone Valtrompia decide di operarmi d'urgenza. Dopo ore di attesa e di tensione per i miei familiari l'operazione va a buon fine, con la non poca sorpresa del medico chirurgo dottor Ronconi. Questo perché i dolori lancinanti sono stati provocati da un male subdolo, che non si vede, si fa fatica a diagnosticare: l'infarto intestinale. Le possibilità di sopravvivere ad un intervento di questa portata sono davvero poche ed io sono una signora miracolata che ora, dopo tutte le problematiche a livello fisico e psichico, dopo tre mesi di cure, tre mesi di ospedale, tre mesi di dolore, tre mesi di lenta riabilitazione presso l'Ospedale di Gardone al reparto 8° di Chirurgia, sono stata ricanalizzata sempre sotto l'equipe del dottor Maurizio Ronconi ed ora mi sto piano piano riabilitando. Scrivo da casa mia e mi ero ripromessa che dopo questo calvario avrei dovuto ringraziare le persone che per lavoro si dedicano a noi.
Un grazie di cuore al dottor Maurizio Ronconi, alla dottoressa Belloni, a tutto il reparto 8° di Chirurgia dell'Ospedale di Gardone Valtrompia, alle infermiere, infermieri, ausiliarie ed ausiliari che con dedizione mi hanno curato e seguito in questi mesi.
Un ringraziamento va anche al mio medico curante dott. Paterlini Piero di Collio V.T. che si è sempre prodigato per sapere la mia situazione.
I medici e tutte le persone che lavorano in questo ambito, svolgono il loro lavoro con impegno, dedizione e amore, credo che un ringraziamento pubblico sia il minimo per sdebitarmi.
Grazie
Mercede Domenica Cantoni
San Colombano
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato