Quei ragazzi senza corso al Cfp Zanardelli
AA
Le scrivo da parte di tanti ragazzi che, per l’ennesima volta (questa è la terza), si sono sentiti rifiutare per il conseguimento del 5° anno scolastico, perché la Regione Lombardia non ha erogato sufficienti «doti scuola» per ammettere tutti i ragazzi iscritti a Brescia.Ricordo che mia figlia, come altri, ha frequentato il 4° anno di servizi all’impresa, proprio al Cfp Zanardelli di via Gambara a Brescia e che, per gli altri corsi di meccanico, elettricista e cure estetiche il 5° anno è aperto, ma l’unico rimasto fuori è proprio quello frequentato da lei. Abbiamo provato anche in altre scuole ma sempre con risposte negative. Ci siamo informati di più, ed avevamo trovato una scuola che dava loro la possibilità di completare i loro studi. Abbiamo compilato i modulli per la prenotazione ma, anche stavolta, ci è stato rifiutato. La risposta è sempre, e per tutte le scuole, uguale. La precedenza ce l’ha chi ha frequentato la scuola stessa e poi... forse... se si ritirasse qualcuno... e la Regione Lombardia... È veramente una vergogna!!! Parlo al plurale perché, come i ragazzi, anche noi genitori siamo coinvolti e siamo veramente delusi. Ma non c’è una legge che dice «diritto allo studi» sì, ma per chi? Vorrei tanto saperlo!!! Io come genitore non posso più illudere mia figlia dicendole «vedrai che l’anno prossimo andrà a buon fine, e potrai finire gli studi». I nostri figli hanno tutto il diritto, e soprattutto la voglia, di andare avanti. Alcuni vorrebbero iscriversi all’università, ma come fanno senza diploma? Scriverò anche al sig. on. Maroni che parla tanto ma poi chi ci rimette sono sempre i giovani che non possono finire gli studi ma, anche, non trovano un lavoro. Come possono andare avanti e farsi un futuro? Questa vorrei che fosse una lettera di protesta. Vorrei tanto che cambiasse qualcosa, mi dica lei come possiamo fare, a chi, oltre a quello che abbiamo fatto, dobbiamo rivolgerci.
Un gruppo di ragazzi e genitori disperati
Un gruppo di ragazzi e genitori disperati
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato