Messe e Rosari sui nuovi canali di Teletutto

Desidero mettere in evidenza la situazione creatasi con la recente ristrutturazione di Teletutto. Fino a qualche giorno fa Teletutto e Teletutto 2 avevano ciascuno un proprio numero di canale, ora Teletutto 2 è diventato una specie di «sottocanale» del canale principale. Prima della rivisitazione dei canali gli anziani, i malati, le persone invalide costrette a letto o in carrozzella per gravi problemi di salute potevano partecipare alla Santa Messa mattutina, ore 7.30, e al rosario delle ore 12.00. Ora serve una complessa sequenza di tasti per vedere in tv Teletutto 2, o in alternativa è necessario un computer, come suggerito dopo precisa richiesta telefonica. Mi sembra un’utopia che gli anziani posseggano un computer e lo padroneggino a sufficienza. La situazione creatasi si poteva risolvere facilmente inserendo su Teletutto «normale» i due eventi, durata di circa mezz’ora ciascuno, per far sì che fossero accessibili agli anziani semplicemente con il telecomando televisivo. Come viene fatto ad esempio per la messa prefestiva che viene trasmessa su Teletutto «normale». Nell’attuale palinsesto ripetere più volte telegiornali o altri programmi evidentemente è sembrato più importante che pensare a chi non ha altre scelte.
// Maria Grazia AlebardiGussago
Comprendiamo il disagio della signora Maria Grazia ma il disservizio emerso con la riorganizzazione delle frequenze Tv (non voluta dalle singole emittenti costrette invece ad adeguarsi) ha una valida alternativa: Tv2000. Premettiamo che non c’è stata alcuna ristrutturazione, ma semmai una «rivoluzione» tecnologica che ha tolto la possibilità alle singole tv di avere più canali (materialmente impossibile sommarne i palinsesti) e ha imposto contestualmente una riassegnazione della posizione sul telecomando. Per contro, le concessioni provinciali hanno amplificato il loro raggio di diffusione decuplicando il potenziale pubblico. Così l’emittente Teletutto si è ritrovata con un canale unico, traslato dal 12 al 16 sul telecomando (per ritrovarci, basta una risintonizzazione), ed è diventata visibile in tutta la Lombardia e in parte del Piemonte. Il palinsesto di Teletutto 2 è visibile solo come «canale secondario» interattivo ed è accessibile (attraverso il pulsante rosso) dai televisori dotati di tecnologia HBBTV e collegati a Internet. Non tutti ne sono dotati o ne hanno facile accesso, è vero, tantomeno le persone meno giovani con apparecchi datati che su Teletutto 2 seguivano Messa e Rosario e che se ne sono ritrovati privi. A tutti loro consigliamo di usufruire della rete amica Tv2000 che trasmette in modo tradizionale sul canale 28: Rosario alle 06.30, 19.00 e 20.00; Messa alle 07.00, 08.35 e 19.00. Dal canto suo Teletutto continuerà (salvo concomitanza con le partite del Brescia Calcio) a trasmettere la Messa della Diocesi bresciana ogni sabato alle ore 18.30. (n.v.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato