La mia gratitudine al reparto Oculistica di Desenzano
Vi sono circostanze nella vita di ciascuno di noi che inducono necessariamente a dover ringraziare per qualcosa che hai ricevuto o che ha ricevuto qualcuno a noi molto caro. La nostra storia ebbe inizio nell’aprile del 2016 quando mia figlia (al tempo aveva quattro anni) durante la ricreazione alla scuola materna veniva colpita all’occhio da un compagno che, giocando nel cortile con un bastone di legno secco ed appuntito, le provocava lo scoppio del bulbo oculare. Chiamato dalla scuola, la prelevai d’urgenza trasportandola in auto presso il Pronto Soccorso di Desenzano del Garda. Palese, anche per chi come me nella vita si occupa di ben altro, la gravità della situazione. Mi risulta difficile in questa circostanza riuscire a rappresentare cosa abbiano rappresentato per mia figlia e per me quei momenti, posso solo sperare che mai nessuno in futuro debba trovarsi in tali situazioni. Accolti in Pronto Soccorso ed immediatamente trasferiti negli ambulatori di oculistica, la piccola fu immediatamente portata in sala operatoria per un primo tentativo di ricomposizione dell’occhio. Rimasti in ospedale per una decina di giorni, il primo intervento si rivelò un successo. Non voglio ora dilungarmi in merito agli aspetti clinici, ai plurimi interventi chirurgici o alle visite periodiche ma piuttosto dare evidenza che oggi la piccola, oltre ad aver conservato il suo occhietto martoriato, ha recuperato parzialmente la vista conducendo una vita serena seppur sfregiata dall’evento. Tutto ciò è potuto accadere grazie alla elevatissima professionalità del Dr. Vincenzo Pucci, Primario del reparto di oculistica, del suo staff ed in particolare del Dr. Andrea Musig che in tutto questo periodo ci ha accompagnato con la massima disponibilità ed un atteggiamento che in ogni istante lasciava trasparire amore per la sua professione, dedizione e delicatezza umana. Senza perderci d’animo e cercando di individuare le cure migliori per nostra figlia, nel corso di questi mesi, abbiamo consultato molteplici strutture oculistiche d’eccellenza nazionali, internazionali e d’Oltre oceano ma in ogni circostanza abbiamo ricevuto conferma dello straordinario lavoro eseguito dalla struttura, prima in emergenza poi nella gestione dei successivi steps. Addirittura lo stupore di alcuni illustri medici oculisti che hanno voluto indagare su chi fossero gli artefici di tale chirurgia. A fronte di un evento accidentale, in cui il tempo assume un ruolo determinante, non si ha la facoltà di potersi scegliere il professionista al quale affidarsi, puoi solamente recarti nel centro di soccorso più vicino e sperare che qualcuno faccia qualcosa. Quello che noi abbiamo trovato è stato molto di più, abbiamo avuto la possibilità di incrociare la vita di uomini e donne che svolgono il loro lavoro con competenza, passione e grande attenzione agli aspetti umani anche in relazione alla giovanissima età della piccola. Oltre che al padre di due figli nella vita faccio il manager d’impresa e sono perfettamente consapevole che elevati risultati qualitativi del servizio sono il prodotto di un faticoso percorso di crescita che coinvolge tutti i livelli aziendali. A tutti loro quindi i miei complimenti. È bene dunque che queste storie di successo vengano segnalate prima e divulgate poi perché tutti sappiano. Per concludere siamo a ringraziare immensamente per le prestazioni ricevute riconoscendoci testimoni del fatto che il reparto di Oculistica dell’Ospedale di Desenzano del Garda è un centro di eccellenza.
// Il papàCastiglione delle Stiviere (Mn)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato