La colpa non è certo del caminetto della «siura Maria»

AA

Scrivo per sottoporre all’attenzione dei lettori la situazione polveri sottili a Brescia e provincia in questo periodo e dell’incidenza dei caminetti e stufe a legna e pellet sul problema. Faccio notare come in questi giorni di ottobre le temperature siano molto elevate, temperature che non richiedono, e non hanno richiesto fino ad ora, l’accensione di caminetti, stufe o caldaie, ma nonostante questo le polveri sottili abbiano già superato il limite di primo livello nel bacino della Pianura padana; forse perché la principale fonte di inquinamento dell’aria è il traffico veicolare (diesel in primis), industria, e non il caminetto della «siura Maria» come alcuni esperti dichiarano a gran voce nel periodo invernale.

// Luca Alberti
Borgosatollo

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato