Il servizio della Caritas a Montichiari

FAMIGLIE IN CRISI
AA

Nel novembre 2008 fra alcuni volontari delle quattro parrocchie di Montichiari, previo consenso dei rispettivi parroci, si è concretizzato un sogno rincorso da tempo: caso raro se non unico riunire le varie sinergie per metterle a disposizione delle necessità della comunità.
Molti di noi, in via personale, già sostenevano Fratelli e Sorelle in difficoltà ma era giunto il momento di unire le forze per affrontare in modo sistematico i tanti problemi che quotidianamente emergevano anche in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Montichiari.
Purtroppo il 2008 è stato l'anno d'inizio di una crisi economica profonda che ha travolto quasi tutti, ancorché maggiormente i penultimi.
Viste le pochissime risorse a disposizione, abbiamo chiesto a tanti di poterci aiutare e la risposta è stata veramente straordinaria: prima la Coop, che ci ha fornito di alimenti per poter partire, poi via via altri supermercati come la Comab Famiglia che ci sostiene anche con forniture mensili, l'Ipermercato Leone e da ultimo, in ordine di data, il gruppo Rossetto, aderendo alle nostre iniziative di raccolta alimentare. Anche l'Amministrazione comunale, nell'aprile 2009 ci ha erogato, previa presentazione di dettagliata documentazione contabile, un contributo di 4.000 euro che noi, prudentemente, utilizziamo per le più impellenti necessità.
Ma la cosa più sorprendente sono stati gli abitanti di Montichiari, un ristorante, alcuni commercianti che, concordando totalmente con il nostro motto «in ogni uomo vedo il volto di Dio - aiutateci ad aiutare», hanno ritenuto che cercare di mantenere la dignità ai più sfortunati sia un imperativo assoluto.
Un'altra risposta positiva è stata la raccolta alimentare durante il periodo quaresimale fatta da bambini, ragazzi ed adolescenti sostenuti dalle loro famiglie e che aveva anche lo scopo di sensibilizzare i giovani delle nostre parrocchie; obiettivo raggiunto: alcune classi hanno voluto vedere dove opera la Caritas interparrocchiale ed un bel gruppo di adolescenti ci coadiuva sempre nella raccolta alimentare.
Molti di noi hanno conosciuto e condiviso l'opera di Don Serafino che diceva sempre che la carità non deve venire solo dall'alto ma dal basso, che quando si semina carità la pianta si espande e da copiosi frutti.
In 12 mesi di servizio la Caritas interparrocchiale di Montichiari ha distribuito circa 2.100 pacchi alimentari, assistendo circa 200 famiglie per un totale di circa 900 persone con poche risorse e la grandissima generosità dei cittadini di Montichiari a cui vogliamo esprimere un sentito ringraziamento.
Fino a quando la popolazione di Montichiari, che è la vera Caritas, ci sosterrà, noi continueremo nella certezza granitica di operare al meglio delle nostre limitate possibilità, in una casa di cristallo, aprendo la porta a chi ha bisogno ed ascoltando i gravi silenzi assordanti di pochi.
Pace e serenità a tutti.
Volontari Caritas
Interparrocchiale
Montichiari

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato