Il rifiuto dei bambini disabili
AA
«I nostri figli devono essere sereni e hanno il diritto di poter trascorrere il loro tempo a sciare in tutta sicurezza e senza dover fare i badanti». Queste vergognose parole sono state pronunciate da alcuni genitori, scrivendo una lettera al dirigente scolastico di un Istituto di Genova, per chiedere l’allontanamento di un bambino affetto da autismo. La richiesta è stata formulata dagli stessi genitori per la paura che l’alunno in questione nuocesse all’equilibrio dei propri figli. Nonostante il non accoglimento dell’istanza, da parte del dirigente scolastico, i genitori del bambino disabile, stanchi ormai di lottare, di subire umiliazioni, a malincuore si sono dovuti arrendere. È un fatto veramente drammatico quello che i genitori incontrano al momento dell’inserimento del bambino nella scuola dell’obbligo. Come prevede la legge, l’alunno in questione è stato affiancato da un insegnante di sostegno. Non si è mai trovato da solo! E tantomeno i suoi compagni di classe hanno dovuto badare a lui. Nel 1977 c’è stata l’abolizione delle classi differenziate, (classi formate solo da alunni disabili) ma a tutt’oggi ci sono ancora persone, che non si rendono conto dell’isolamento che possono creare a questi bambini, e ai loro genitori. Le stranezze del comportamento di un bambino autistico a volte vengono interpretate nell’ambito sociale come espressioni di maleducazione di cui il genitore sembra responsabile. A mio parere, la fonte principale per i genitori con un figlio disabile, non è più l’isolamento o il comportamento del bambino, ma il rifiuto sociale. I genitori stessi si sentono rifiutati nel loro bambino, ancora una volta soli e contro tutti. Il senso di responsabilità di un genitore che ha un figlio autistico è elevatissimo. Non si può spianare loro la strada, ma si può provare a costruire insieme attraverso un duro lavoro una carta stradale con la quale potrebbero orientarsi. Lorena Simoni Brescia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato