Il medico di base se n’è andato. Anziani in difficoltà

Lettere al direttore
Lettere al direttore
AA
Due mesi fa ho cambiato il medico di base perché finalmente nel mio Quartiere, il Violino, era arrivato un medico di base nuovo e, dovendo io assistere una mamma di 90 anni con grossi problemi di salute, avere un medico vicino mi era davvero comodo. Finalmente. Si perché nel nostro Quartiere era da tempo che avevamo un solo medico ed ovviamente pieno. Ora il medico, una dottoressa, dopo 2 mesi e 3 settimane in cui c’è la sostituta chiude l’ambulatorio e lo vengo a sapere solo in farmacia. Io non ne conosco i motivi e saranno certamente importanti ma l’Asst può non mandare il sostituto lasciando un sacco di pazienti di cui molti anziani senza un medico? Io l’altra sera alle 20 sono dovuta andare in Guardia Medica per farmi prescrivere un farmaco che mia mamma non può non prendere ed oltretutto è un farmaco che non è a disposizione della farmacia ma che arriva sempre il giorno dopo. E mia mamma per fortuna ha tre figli su cui contare. Ma vi sembra normale signori dell’Asst? Non fate che parlare di Case di comunità ma non avete nemmeno un medico che possa sostituirne un altro! Forse è ora di avere più rispetto della popolazione e soprattutto di quella anziana!

Patrizia Sberna
Brescia

Cara Patrizia, rispondiamo noi, senza fronzoli: no, non è normale. E se la penuria di medici di base e le difficoltà nel garantire continuità di servizio sono note - comprendendo altresì che ci vorrà tempo per ovviare alla colpevole assenza di lungimiranza degli anni passati - ad essere inaccettabile è che non si appronti almeno un sistema di informazione efficace e che ci si debba affidare al caso per sapere se il proprio medico c’è o manca. In questo scorcio di millennio, in cui ciascuno ha un telefonino e siamo tempestati ogni giorno da chiamate moleste da quanti, chissà come, hanno ottenuto il nostro numero e vogliono venderci la qualunque, è paradossale che l’ente pubblico, lo stesso che ci obbliga ad avere Spid, Pec, App Io e compagnia cantante, non si preoccupi di segnalare ciò che interessa davvero. (g. bar.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato