Bedizzole: studenti stretti come sardine sugli autobus
Faccio riferimento ad un vostro articolo del 20 settembre, relativo ai disagi nel servizio di trasporto pubblico casa scuola casa. Viviamo a Bedizzole ed anche qui i disagi sono enormi. Mi riferisco alle linee scolastiche per Desenzano del Garda e Lonato, andata e ritorno. Autobus super affollati e studenti schiacciati peggio delle sardine e quindi trasportati in modo non conforme, ritengo anche in non sicurezza. Addirittura succede spesso che, dopo aver correttamente pagato l’abbonamento, nel nostro caso annuale, molti studenti vengano lasciati a piedi causa sovraccarico del mezzo. Altresì corse che saltano. Ad esempio, il 19 u.s. su due autobus che dovrebbero effettuare le corse per Desenzano Del Garda, ne è passato solamente uno che nemmeno era doppio. Mio figlio, ed altri circa trenta ragazzi, molti anche minorenni, sono stati lasciati a piedi. Il mio è poi riuscito, fortunatamente, a trovare un passaggio in auto, ma è entrato a scuola con un’ora di ritardo. Altro problema è che, esempio al Bazoli-Polo, le classi terze, quarte e quinte dal 12.9 a ieri sono uscite da scuola alle ore 12 e che sono stati tutto questo periodo senza il servizio di trasporto verso Bedizzole e credo anche verso Padenghe e Calvagese-Carzago. Invece, per chi frequenta l’Itis a Lonato del Garda e vive a Bedizzole, per rientrare a casa, con i mezzi pubblici, uscendo da scuola alle 12.50 è obbligato ad aspettare la corsa per ben 45 minuti... Ho sia chiamato che inviato, a mezzo e-mail, alla SIA reclami e segnalazioni in merito a queste due grosse problematiche. Se possibile, Vi chiederei di voler pubblicare anche questa notizia. Non è solo la Valle Camonica a dover subire forti disagi e gravi disservizi. La situazione è intollerabile anche per noi. Grazie.
// Stefania Gentile signora Stefania, le sue segnalazioni arricchiscono - e pesantemente - un quadro a dir poco problematico e che sembra non avere «zone franche». Nel rilanciare la sua denuncia, invitiamo i nostri lettori ad indicarci i dettagli di analoghi disservizi subìti. Sarà nostra cura capirne le ragioni e sollecitarne le soluzioni. (n. v.)Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato