Ascoltare Radio Classica Bresciana da un telefonino

AA
Vorrei congratularmi con voi per Radio Classica Bresciana e vorrei che lei portasse a tutti i componenti della redazione i miei sinceri complimenti per la bravura e la competenza espresse con la loro professionalità. Poiché sono un appassionato ascoltatore e studioso della musica classica, sarebbe per me un piacere, nonché privilegio, fare volontariato nella vostra radio, con le modalità che riterreste opportune. Le rinnovo i miei sinceri saluti.
Paolo Attolino
Luogotenente c.s. della GdF
Approfittiamo della generosa lettera del luogotenente Attolino per dare spazio al quarto media del nostro Gruppo editoriale (oltre a Giornale di Brescia e Teletutto ci sono appunto RadioBresciasette e Radioclassica Bresciana) del quale parliamo poco poiché non ha contenuti informativi specifici, neppure pubblicitari. Il suo palinsesto infatti è scandito da soli brani di musica classica scelti con particolare cura, a beneficio di un pubblico raffinato e desideroso di ascoltare buona musica, non parole. L’evoluzione tecnologica ha portato oltre i confini provinciali questo piccolo «gioiello»: oltre alla sintonizzazione sugli 89Mhz in FM per Brescia città e zone limitrofe, la si può seguire anche in Smart Tv (canale 16 di Teletutto, opzioni tasto rosso) o in streaming dal sito del Giornale di Brescia, scegliendo l’opzione Radio Classica Bresciana sulla Home Page. Dunque, Paolo Attolino, la può ascoltare anche dai luoghi lontani. È sufficiente un telefonino con connessione internet. Quanto all’attività di volontariato, da noi non ne sono previste. Passi comunque a trovarci, saremo ben lieti di mostrarle il... dietro le quinte sonoro. (n.v.)
Paolo Attolino
Luogotenente c.s. della GdF
Approfittiamo della generosa lettera del luogotenente Attolino per dare spazio al quarto media del nostro Gruppo editoriale (oltre a Giornale di Brescia e Teletutto ci sono appunto RadioBresciasette e Radioclassica Bresciana) del quale parliamo poco poiché non ha contenuti informativi specifici, neppure pubblicitari. Il suo palinsesto infatti è scandito da soli brani di musica classica scelti con particolare cura, a beneficio di un pubblico raffinato e desideroso di ascoltare buona musica, non parole. L’evoluzione tecnologica ha portato oltre i confini provinciali questo piccolo «gioiello»: oltre alla sintonizzazione sugli 89Mhz in FM per Brescia città e zone limitrofe, la si può seguire anche in Smart Tv (canale 16 di Teletutto, opzioni tasto rosso) o in streaming dal sito del Giornale di Brescia, scegliendo l’opzione Radio Classica Bresciana sulla Home Page. Dunque, Paolo Attolino, la può ascoltare anche dai luoghi lontani. È sufficiente un telefonino con connessione internet. Quanto all’attività di volontariato, da noi non ne sono previste. Passi comunque a trovarci, saremo ben lieti di mostrarle il... dietro le quinte sonoro. (n.v.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato