A chi telefono se vedo un cane abbandonato?
Vorrei raccontarle un episodio che mi è accaduto il giorno 20 novembre verso le 18 mentre stavo percorrendo, come sempre di ritorno dal lavoro, la Tangenziale Sud in direzione Salò. Tra le uscite di Rezzato e Nuvolera, mi ritrovo a schivare un cane di razza Jack Russel che vaga impaurito sulla strada creando una coda di auto che cercano di evitarlo. Se ci fosse stato meno traffico mi sarei sicuramente fermata per prenderlo e portarlo al più vicino veterinario per verificare se avesse il microchip di identificazione ma visto che non era così ho preferito telefonare a chi di dovere per segnalare la vicenda e per impedire che il cane diventasse un pericolo per sè stesso ma soprattutto per noi automobilisti. Nel prendere il telefono un dubbio mi assale: chi chiamare?
Istintivamente chiamo i Vigili del Fuoco che con toni cortesi mi suggeriscono di chiamare i Vigili Urbani di Brescia visto che quanto raccontato non è di loro competenza. Ringrazio per la dritta e chiamo i vigili; mi risponde il vigile di turno che dopo aver sentito la storia da me raccontata mi dice: «Signora, e io cosa posso fare? la Tangenziale Sud non è di nostra competenza». Probabilmente sarà anche vero ma alla mia domanda di chi potesse aiutarmi ho ricevuto la risposta che non lo sapeva nemmeno lui e non poteva farci niente.
A questo punto ringrazio e mi scuso per il disturbo e mentre percorro gli ultimi chilometri di strada prima di arrivare a casa, nella mia mente echeggiano due domande:
- Che fine ha fatto il cane?
- E chi si deve chiamare in questi casi?
Silvia
Gavardo
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato