Virus cinese, controlli a Fiumicino: passa da uomo a uomo

Un rinomato esperto della Commissione della salute pubblica del governo di Pechino cinese, Zhong Nanshan, ha confermato che il misterioso virus simile alla Sars, che si sta diffondendo in Cina, è trasmissibile da persona a persona. Anche per l'Istituto superiore di sanità è sulla stessa linea. «È verosimile il contagio uomo-uomo», afferma il direttore il Dipartimento Malattie infettive Gianni Rezza, «Al momento non possiamo escludere la possibilità che il
virus arrivi pure in Ue o Italia». Intanto in Cina si contano 3 vittime e 140 nuovi casi.
L'Italia, all'aeroporto di Fiumicino, «ha 3 voli diretti con Wuhan, e numerosi voli non diretti. Come previsto dal Regolamento Sanitario Internazionale, all'aeroporto di Fiumicino è in vigore una procedura sanitaria per verificare l'eventuale presenza a bordo degli aerei provenienti da Wuhan di casi sospetti sintomatici e il loro eventuale trasferimento in bio-contenimento all'Istituto Spallanzani». Lo rende noto il ministero della Salute, in relazione al virus diffusosi in Cina. Affisse locandine informative.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato