La Grecia apre ai voli dall'Italia ma con test per zone a rischio

A partire dal 15 giugno i voli internazionali saranno ammessi negli aeroporti greci di Atene e Salonicco ma se l'aereo proviene da uno degli aeroporti dell'elenco delle aree «ad alto rischio» stilato dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (che per l'Italia sono Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto) i passeggeri saranno sottoposti a un test all'arrivo. Se negativo, il passeggero si metterà in auto-quarantena per 7 giorni. Se positivo, la quarantena sarà di 14 giorni. Lo si legge sul sito dell'ambasciata greca.
La Grecia apre così a ulteriori voli provenienti dall'Ue i cui passeggeri, sulla base dell'aeroporto di origine del volo, non saranno sottoposti a misure più stringenti di quarantena. Venerdì Atene aveva annunciato l'apertura degli aeroporti ai turisti di 29 paesi, di cui una quindicina dell'Ue, a partire dal 15 giugno. Una lista in cui non c'era l'Italia.I viaggi non essenziali da Paesi terzi verso la Grecia restano invece limitati fino il 15 giugno 2020: i voli internazionali saranno ammessi solo all'aeroporto di Atene con test e quarantena per tutti.
Dal 1° luglio invece i voli internazionali potranno atterrare in tutti gli aeroporti greci e i visitatori saranno soggetti a test casuali all'arrivo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato