Il 2019 è stato l'anno più caldo di sempre
Due gradi in più Europa; 11 anni super-bollenti dal 2000 a oggi

Temperature record nel corso del 2019: il riscaldamento globale continua - Foto Ansa/Epa © www.giornaledibrescia.it
AA
Il 2019 è stato l’anno più caldo mai registrato per l’Europa con temperature medie di quasi 2 gradi al di sopra di quelle della seconda metà del XIX secolo.
Così il rapporto sullo stato del clima in Europa di Copernicus - il programma per l’osservazione della Terra dell’Ue - rileva come 11 dei 12 anni più caldi di sempre si siano verificati dal 2000 a oggi.
I dati, diffusi nella cinquantesima Giornata mondiale della Terra, parlano di mesi bollenti a febbraio, giugno e luglio; siccità, piogge intense e scioglimento ghiacci in Groenlandia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato