Coronavirus, un volo per rimpatriare gli italiani a Wuhan

Parte domani il volo organizzato dall'Unità di crisi della Farnesina per rimpatriare i cittadini italiani bloccati a Wuhan. Una volta atterrati in Italia seguiranno un protocollo sanitario del Ministero della Salute.
«Il governo italiano è impegnato per dare il massimo supporto ai nostri connazionali in Cina», scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Twitter.
Intanto è scattato l'effetto a catena - a Brescia, per esempio, le mascherine sono andate a ruba - provocato dell'espandersi del virus: British Airways e Lufthansa hanno sospeso i voli da e per la Cina, la Toyota ha interrotto la produzione negli stabilimenti cinesi fino al 9 febbraio, mentre Starbucks e Ikea hanno chiuso la metà dei propri punti vendita in Cina.
Il bilancio intanto dice che i morti sono 132, i casi accertati 6.078.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato