Calenda: «Il Paese ha bisogno di riforme, seguiremo la linea Draghi»
Parla il leader di Azione, che con Matteo Renzi di Italia Viva rappresenta la novità di queste elezioni politiche

Giuseppe Conte. Il presidente del Movimento 5 Stelle è stato Primo ministro tra il giugno 2018 e il febbraio 2021 Carlo Calenda. Il leader di Azione è stato ministro dello Sviluppo economico Giorgia Meloni. La presidente di Fratelli d’Italia guida la coalizione di centrodestra
La vera novità politica delle elezioni politiche del 25 settembre è rappresentata dal cosiddetto Terzo polo, una forza composta da Azione, il partito di Carlo Calenda, e Italia Viva di Matteo Renzi. La formazione politica a forte trazione europeista ha un’impostazione liberaldemocratica di stampo macronista e si propone come obiettivo quello di proseguire sulla scia dell’azione di governo di Mario Draghi. Azione-Italia Viva sono il soggetto politico nuovo di questa campagna elettorale. Che bilan
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.